F1 – Recensione Ignorante GP Monaco 2022: Semafori, Acquazzoni e la Strategia dei Pagliacci

F1 – Recensione Ignorante GP Monaco 2022: Semafori, Acquazzoni e la Strategia dei Pagliacci

di 29 Maggio 2022

E siamo tornati, stavolta tra le stradine bling-bling di Montecarlo, dove la F1 si trasforma in un videogioco in slow motion. Ma tranquilli, perché anche nel lusso più sfrenato… la Ferrari trova comunque il modo di buttare tutto nel WC.


F1 – Recensione Ignorante GP Monaco 2022: Semafori, Acquazzoni e la Strategia dei Pagliacci

“La Ferrari ha assassinato una gara vinta.”
— Fabio, CSI Maranello


⚠️ Avviso meteo: Trash in arrivo.

Monaco. Il cielo si chiude. Inizia a piovigginare.
La tensione sale. Ma la FIA, con la prontezza di un vecchio modem 56k, decide di non far partire la gara.
Motivo?

“Forse il semaforo non funzionava…”

Ecco. È tutto vero. In F1. Nel 2022.

“Se poi fosse vero che hanno rimandato la partenza per il semaforo sarebbe ancora più trash.”
— Ale Tasso, sintonizzato sull’assurdo


🏎️ Ferrari: la strategia dei clown

Leclerc partiva in pole.
Aveva la gara in pugno.
C’era pure il bagnato, che di solito lo premia.
Eppure…

  • Doppio pit stop inspiegabile.

  • Strategia di team fatta lanciando i dadi.

  • Tweet autocelebrativo tipo: “Wow, che bel pit-stop doppio!”

“Hanno pure avuto il coraggio di vantarsi del doppio pit stop????”
— Ale, pronto a querelare il social media manager


👑 Alonso: re del trenino

Nel mezzo della follia, chi ci regala una perla d’altri tempi?
Fernando Alonso.
Con un motore raffazzonato e una macchina che sembrava un kart truccato, si mette davanti a tutti… e non si schioda.
Tipo trenino al luna park, ma con più bestemmie dietro.

“Il trenino che ha fatto è stato meraviglioso!”
— Ale, tra applausi e madonne

Nel frattempo, Ocon si lamenta del compagno di squadra:

“Alonso mi rallenta…”

E Ale lo secca subito:

“Ocon era a 5 secondi da Hamilton, che stava a 2 da Alonso. Cioè boh…”


👀 Perez MVP

La gara la vince lui: Checo Perez.
Partiva terzo, arriva primo.
Fa impazzire la Red Bull di gioia, mentre Verstappen guarda perplesso (e forse un po’ geloso).

“Ma Perez?? 🤣🤣”
— Ale, già con le mani nei capelli al sabato


🧂Gasly e il Sale

Fabio lo nomina, Ale reagisce come se gli avessero offerto un panettone a Ferragosto:

“Dobbiamo proprio parlare di quell’essere immondo?”

Insomma, è amore vero. Si scherza, eh…


Pagelle Ignoranti™ – Monaco Edition

  • Leclerc: 🎯→💣 – Da favorito a fregato. Monaco maledetta.

  • Sainz: 🫥 – Era lì, come una comparsa.

  • Perez: 👑 – Gara perfetta, vittoria meritata.

  • Alonso: 🚂 – Pilota o capotreno?

  • Ocon: 🙄 – Meno radio, più gas.

  • Ferrari Strategia: 🤡 – Il vero show.

  • La pioggia: 🌧 – Unica suspense vera.

  • La FIA: 🔌 – Partenza rimandata per problemi… elettrici.

  • Ale & Fabio: 🔮 – Profeti, guastafeste, e voci della verità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati