F1 – Recensione Ignorante GP Canada 2022: “Show al sabato, sventura alla domenica”

F1 – Recensione Ignorante GP Canada 2022: “Show al sabato, sventura alla domenica”

di 19 Giugno 2022

Ed eccoci a Montreal, dove le foglie d’acero non coprono gli errori e le qualifiche ti fanno volare… solo per farti schiantare alla domenica.


F1 – Recensione Ignorante GP Canada 2022

“Show al sabato, sventura alla domenica”

“Io l’altra sera ho pianto davvero rivedendo Nando in P2…”
— Ale Tasso, cuore fragile e occhi lucidi


🎨 Un venerdì da Mostra

La livrea è una bomba.
Lo spettacolo è garantito.
Fabio sintetizza perfetto:

“Bellissimo, velocissimo e lento…”

Sembra la descrizione di una ex tossica e sexy.
Ma è solo la F1.


😭 Sabato: emozioni vere (sì, anche lacrime)

Alonso in prima fila.
Qualifiche pazze, bagnate, piene di “fukkkksia” (cit.).
Ale è in estasi e un po’ ci spera:

“Mi sono commosso davvero.”

“La qualifica è stata già esaltante e quella rimane.”

Già… meglio incorniciarla, perché poi…


😴 Domenica: Canada ci prende a schiaffi

La gara? Una camomilla tiepida.
Anche Fabio, mai troppo acido, esplode:

“Una noia mortale!!!”

E via con le pagelle crude:

  • Ferrari strategia: 4

  • Alpine strategia: 4

  • Red Bull strategia: 6

  • Pirelli: 👎 “Le mescole dovrebbero essere davvero molto differenti”


🔧 Ferrari: la coerenza è importante, specie negli errori

Leclerc parte dal fondo per cambio componenti.
Fa quel che può.
Sainz invece… mah:

“Quando sembra attaccato, poi finisce di nuovo a quasi 1 secondo in un paio di curve…”

Il muretto box? Sempre peggio:

“Quando persino Vanzini dice cose sensate, allora qualcosa è andato davvero storto.”


🧨 Alonso: magia bruciata

Seconda posizione in qualifica.
In gara? Prima il motore da discount, poi la beffa:

“Possiamo dirlo che il nemico Alonso lo ha in casa?”

Ocon si mette davanti e lo blocca. Non lo lascia passare.
Hamilton ringrazia, Nando bestemmia (ma solo dentro).

“Mandare Alonso dietro Ocon è un’oscenità che sembra quasi voluta…”


🏁 Mercedes: quelli che ora fanno le vittime

Hamilton e Russell fanno una gran gara.
Però…

“Se l’intero team Mercedes (dopo anni di dominio assoluto) si lamentasse meno, sarebbe più bello e sportivo.”

E come dargli torto?


Pagelle Ignoranti™ – Canada Edition

  • Alonso: 🌧️→🔥→💀 – Promessa bagnata, fregatura asciutta.

  • Ocon: 🚫 – Più efficace da muro che da compagno.

  • Sainz: 🐌 – “Attacco” da ZTL.

  • Leclerc: 🛠️ – Compitino, pochi danni, tanto dispiacere.

  • Verstappen: 🧊 – Non brilla, ma vince. Alla Max.

  • Mercedes: 💪 – Meno lagna, più sostanza.

  • Strategie Ferrari/Alpine: 🔥🔥🔥 nel cestino.

  • La Gara: 💤 – Dopo il sabato da Oscar, domenica da replica su Rete4.


Morale?
A volte basta la qualifica. Per il resto… ci pensa la Ferrari a ricordarci che sognare è pericoloso.

Ci vediamo alla prossima tragedia sportiva! 🏎️💨💥

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati