F1 – Recensione Ignorante GP Silverstone 2022: “Tra sorpassi da urlo e decisioni da panettone”

F1 – Recensione Ignorante GP Silverstone 2022: “Tra sorpassi da urlo e decisioni da panettone”

di 3 Luglio 2022

Ed eccoci nella patria della pioggia, del tè delle cinque e delle strategie da manicomio: Silverstone, dove la F1 ci ha regalato il caos, il pathos… e Gasly.


F1 – Recensione Ignorante GP Silverstone 2022

“Tra sorpassi da urlo e decisioni da panettone”

“Il nemico della Ferrari è, come al solito, la Ferrari.”
— Ale Tasso, filosofo del motorsport


🌧️ Qualifiche con l’acqua… e qualche lampo

  • Parte il sabato e piove, ovviamente.

  • Alonso illude con un giro degno della Coppa Cobram, ma:

“Non ha caricato la parte ibrida…”
— Ale Tasso, tecnico Alpine a tempo perso

  • Max sembra lanciato ma… inciampa sempre.
    Leclerc invece, diventa involontariamente assistman:

“Ha aiutato Sainz. Se non era per lui, niente pole.”

  • Max chiuso da una bandiera gialla tipo muro nella nebbia.

  • Sainz in pole grazie al karma e all’errore altrui.


🔄 Domenica: incidenti, caos e sorpassi da favola

  • Subito incidente, GP sospeso. Poi si riparte.

  • Gasly? Il solito clown del circo:

“Ha fatto da tappo a Nando… quasi il suicidio di squadra con Tsunoda!”

  • E ancora Fabio, in lacrime sarcastiche:

“Gasly di nuovo protagonista!!!”

  • Leclerc intanto fa il sorpasso dell’anno con gomme dure e usatissime.

“Fenomeno. Meriterebbe una squadra che tifasse per lui.”

E invece…


🧠 Ferrari: strategia by Cirque du Soleil

Il momento chiave:
Leclerc non viene richiamato per un cambio gomme durante la Safety Car.
Sainz sì.

Risultato?
Lo passano pure i piccioni.
Sainz vince. Leclerc rosica.

“Il nemico della Ferrari è, come al solito, la Ferrari.”
“Ferrari soliti improponibili…”


📉 Classifica delle disgrazie

  • Gasly: 🧱 – Se c’è una gara, lui è lì… a bloccarla.

  • Tsunoda: 🎯 – Amico fraterno di Pierre… lo centra quasi.

  • Ferrari: 🎡 – Ogni decisione è una roulette.

  • Leclerc: 🦁 – Cuore e manico. Tradito da chi dovrebbe aiutarlo.

  • Sainz: 🏆 – Vince. Ma la regia è firmata Leclerc (e la sfiga altrui).

  • Verstappen: ⚔️ – Sempre al limite. Anche troppo.

  • Alonso: ⌛ – Sempre dietro, sempre a subire. Perché? Ocon? Motore? Malocchio?


Pagelle Ignoranti™ – Silverstone Edition

Pilota Voto Commento
Leclerc 9 Altro che gomma dura. Cuore d’acciaio.
Sainz 7,5 Bravo, ma col regalo incluso.
Verstappen 8 Mezzo danneggiato, mezzo mostro.
Alonso 7 Fa quel che può. E pure troppo.
Gasly 2 Protagonista… della farsa.
Ferrari 3 Più che strategie, enigmi esistenziali.

Conclusione?
Silverstone 2022 ci ha regalato adrenalina e assurdità.
E una certezza immutabile nel tempo:

Ferrari: vincono solo quando sbagliano meno degli altri.

Alla prossima tragedia (strategica)! 🏁💥🍿

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati