F1 – RecensiOne ignorante: GP Messico 2022: “Coro di bambini 1 – Ferrari 0”

F1 – RecensiOne ignorante: GP Messico 2022: “Coro di bambini 1 – Ferrari 0”

di 23 Ottobre 2022

Tra gufate, conferme profetiche e alture assassine, la F1 si perde… nel nulla texano.


🎙️ Una sintesi emozionata e un po’ addormentata del weekend americano a cura di Ale & Fabio


📌 Venerdì pre-gara:
Ale Tasso:
[Condivide articolo su Alonso e la penalità annullata]
“Giustizia è stata fatta… Più o meno… FIA irricevibile…”


📺 Sabato: qualifiche e… CIALS
Fabio:
“Sto guardando le qualifiche… I messicani sono fuori di testa!”
Cials…
“Carlo non ho mai visto una cosa simile… Uuuuuaaaaaaooooooohhhhh

Ale Tasso:
“Tra l’altro ieri lo ha detto almeno due volte 🤣🤣🤣”


🏁 Giorno della gara: l’epica del nulla

Ale Tasso:
“Il mio commento alla gara sta tutto qui:
Al terzo giro ho detto ad Andrea che Alonso non arrivava alla fine (lo aveva già lasciato intendere in conferenza, quando disse che temevano l’altezza del tracciato).
A tre giri dalla fine la profezia si avvera.”

“Per il resto, a tratti ho dormito dalla noia 😂😅 Poca cosa ieri.”


🎶 Nota di merito e di… colonna sonora

Ale Tasso:
“Però mi è piaciuto molto il coro dei bambini all’inizio, quando cantavano l’inno. Sono stati bravi.
Un po’ meno bella invece la musica della Formula 1 in stile messicano…”

“Musica della F1 che secondo me rimane la colonna sonora più bella fra tutte quelle sportive.
Sicuramente più di quella della Champions, a cui ho sempre preferito l’Europa League.
Poi vabbè… non ho citato apposta gli inni delle squadre di calcio, perché la Roma (ad esempio) di canzoni belle ne ha un bel po…”


🛏️ Fabio’s experience

Fabio:
“Io me la sono dormita quasi tutta… E a 30 giri dalla fine sono andato a letto.
Non ho visto nemmeno il ritiro di Alonso, ovviamente… L’ho letto stamattina!
Il coro dei bambini e il pubblico meravigliosi… Tutto il resto è uno schifo…”

“La Ferrari indescrivibile… Unica macchina che non va in altura… Inspiegabile…
Quando va forte sbaglia… Le altre gare non va… Un disastro.”


Ale Tasso:
“Ottimo riassunto…”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati