Tra gufate, conferme profetiche e alture assassine, la F1 si perde… nel nulla texano.
🎙️ Una sintesi emozionata e un po’ addormentata del weekend americano a cura di Ale & Fabio
📌 Venerdì pre-gara:
Ale Tasso:
[Condivide articolo su Alonso e la penalità annullata]
“Giustizia è stata fatta… Più o meno… FIA irricevibile…”
📺 Sabato: qualifiche e… CIALS
Fabio:
“Sto guardando le qualifiche… I messicani sono fuori di testa!”
“Cials…”
“Carlo non ho mai visto una cosa simile… Uuuuuaaaaaaooooooohhhhh”
Ale Tasso:
“Tra l’altro ieri lo ha detto almeno due volte 🤣🤣🤣”
🏁 Giorno della gara: l’epica del nulla
Ale Tasso:
“Il mio commento alla gara sta tutto qui:
Al terzo giro ho detto ad Andrea che Alonso non arrivava alla fine (lo aveva già lasciato intendere in conferenza, quando disse che temevano l’altezza del tracciato).
A tre giri dalla fine la profezia si avvera.”
“Per il resto, a tratti ho dormito dalla noia 😂😅 Poca cosa ieri.”
🎶 Nota di merito e di… colonna sonora
Ale Tasso:
“Però mi è piaciuto molto il coro dei bambini all’inizio, quando cantavano l’inno. Sono stati bravi.
Un po’ meno bella invece la musica della Formula 1 in stile messicano…”
“Musica della F1 che secondo me rimane la colonna sonora più bella fra tutte quelle sportive.
Sicuramente più di quella della Champions, a cui ho sempre preferito l’Europa League.
Poi vabbè… non ho citato apposta gli inni delle squadre di calcio, perché la Roma (ad esempio) di canzoni belle ne ha un bel po…”
🛏️ Fabio’s experience
Fabio:
“Io me la sono dormita quasi tutta… E a 30 giri dalla fine sono andato a letto.
Non ho visto nemmeno il ritiro di Alonso, ovviamente… L’ho letto stamattina!
Il coro dei bambini e il pubblico meravigliosi… Tutto il resto è uno schifo…”
“La Ferrari indescrivibile… Unica macchina che non va in altura… Inspiegabile…
Quando va forte sbaglia… Le altre gare non va… Un disastro.”
Ale Tasso:
“Ottimo riassunto…”
F1 – RecensiOne ignorante: GP Messico 2022: “Coro di bambini 1 – Ferrari 0”
F1 – RecensiOne ignorante: GP Messico 2022: “Coro di bambini 1 – Ferrari 0”
Tra gufate, conferme profetiche e alture assassine, la F1 si perde… nel nulla texano.
🎙️ Una sintesi emozionata e un po’ addormentata del weekend americano a cura di Ale & Fabio
📌 Venerdì pre-gara:
Ale Tasso:
[Condivide articolo su Alonso e la penalità annullata]
“Giustizia è stata fatta… Più o meno… FIA irricevibile…”
📺 Sabato: qualifiche e… CIALS
Fabio:
“Sto guardando le qualifiche… I messicani sono fuori di testa!”
“Cials…”
“Carlo non ho mai visto una cosa simile… Uuuuuaaaaaaooooooohhhhh”
Ale Tasso:
“Tra l’altro ieri lo ha detto almeno due volte 🤣🤣🤣”
🏁 Giorno della gara: l’epica del nulla
Ale Tasso:
“Il mio commento alla gara sta tutto qui:
Al terzo giro ho detto ad Andrea che Alonso non arrivava alla fine (lo aveva già lasciato intendere in conferenza, quando disse che temevano l’altezza del tracciato).
A tre giri dalla fine la profezia si avvera.”
“Per il resto, a tratti ho dormito dalla noia 😂😅 Poca cosa ieri.”
🎶 Nota di merito e di… colonna sonora
Ale Tasso:
“Però mi è piaciuto molto il coro dei bambini all’inizio, quando cantavano l’inno. Sono stati bravi.
Un po’ meno bella invece la musica della Formula 1 in stile messicano…”
“Musica della F1 che secondo me rimane la colonna sonora più bella fra tutte quelle sportive.
Sicuramente più di quella della Champions, a cui ho sempre preferito l’Europa League.
Poi vabbè… non ho citato apposta gli inni delle squadre di calcio, perché la Roma (ad esempio) di canzoni belle ne ha un bel po…”
🛏️ Fabio’s experience
Fabio:
“Io me la sono dormita quasi tutta… E a 30 giri dalla fine sono andato a letto.
Non ho visto nemmeno il ritiro di Alonso, ovviamente… L’ho letto stamattina!
Il coro dei bambini e il pubblico meravigliosi… Tutto il resto è uno schifo…”
“La Ferrari indescrivibile… Unica macchina che non va in altura… Inspiegabile…
Quando va forte sbaglia… Le altre gare non va… Un disastro.”
Ale Tasso:
“Ottimo riassunto…”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questa storia, scegli tu dove!
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
Super League: Risultati 33° giornata
Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
Post correlati
F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
F1 – RecensiOne Ignorante GP Bahrain 2025: Quando Piastri fa Piastri e la Ferrari… fa la Ferrari
MotoGP – Recensione Ignorante GP Qatar 2025: “L’emiro di Cervera, gomme da processo e drammi da pronto soccorso”
Formula E – RecensionE Ignorante GP Miami 2025: Caos, Penalità e Fotofinish
F1 – RecensiOne Ignorante GP Giappone 2025: Verstappen samurai, fra Piastri e im…piastri
MotoGP – Recensione ignorante GP delle Americhe 2025: Bagnaia è il nuovo Capitan America!
Happy Birthday Ayrton 2025: Il Ricordo di una Leggenda
F1 – RecensioOne ignorante GP Cina 2025: la storia si scrive in tanti modi…
Achille Lauro e Antonello Venditti: un’amicizia in musica tra passato e futuro
Notte prima degli esami: Antonello, Luca e quel ragazzo con la chitarra
MotoGP – Recensione ignorante GP Argentina 2025: Affari di Famiglia, Marquez Edition
F1 – RecensiOne Ignorante GP Australia: il Diluvio Universale
Formula E 2025: Il Calendario Ufficiale della Stagione
Recensione ignorante GP Thailandia 2025: la prima storica Recensione di MotoGP!
F1 Test Bahrain 2025: Leclerc tra difficoltà meteo e un terzo posto incoraggiante
Addio a Boris Spassky: fra scacchi, politica e… Garbino
Formula 1 2025: Hamilton in Ferrari e Newey in Aston Martin, chi avrà più impatto?
NEWS: Nasce la mia nuova pagina Facebook!
Formula E: RecensionE ignorante GP Jeddah – Gara 2
Formula E: Jeddah Gara 2 – Classifica finale
Formula E: RecensionE ignorante GP Jeddah – Gara 1
Formula E: Jeddah Gara 1 – Classifica finale
Totti e Del Piero incontrano Capitan America: quando il calcio incontra i supereroi
Religione, Morte e Guerra: Connessioni nella Poesia di Tolmino Baldassari
Natura, Tempo e Memoria nella Poesia di Tolmino Baldassari
The Day After Tomorrow: una nuova era per la Formula 1
Formula 1 e fumetto: i piloti in versione Tom Tacchino
L’Essenza della Poesia di Tolmino Baldassari: Il Dialetto come Espressione Universale
RecensionE ignorante GP di Città del Messico 2024/2025: la prima storica Recensione NON di F1!
Formula E: Città del Messico – Classifica finale
Calcio e Motori: Squadre e Piloti a confronto
Un Viaggio Elettrizzante: Formula E 2024/2025
Formula E: San Paolo – Classifica finale
Formula 1: RecensiOne ignorante GP Abu Dhabi 2024
Formula 1: RecensiOne ignorante GP Qatar 2024
Formula 1: RecensiOne ignorante GP Las Vegas 2024
Forlimpopoli: il Ferrari Club celebra il suo 43esimo compleanno
Formula 1: RecensiOne ignorante GP Brasile 2024
Formula 1: RecensiOne ignorante GP Messico 2024
Una favola da raccontare: Recensione Grand Hotel dei Cesari
Formula 1, Alonso malato: Messico a rischio?
F1 Messico 2024: dove vederlo in TV e Streaming
Deadpool & Wolverine: un crossover Marvel tra ironia e azione che conquista
Formula 1: RecensiOne ignorante GP USA 2024
Un paradiso da vivere: Recensione Hotel Gabbiano
Milano a colori: Recensione di CiaoMi – Hotel, Hostel & Long Stay
Recensione di “Chi sta male non lo dice”, di Antonio Dikele Distefano
“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”: Recensione La Cantinaza
Un tavolo per tutti: Recensione Ambasciata di Puglia
A Lecce come frecce: Recensione Hotel delle Palme
Splendido e accogliente: Recensione Agriturismo Lanterna Rossa
Serie TV dimenticate: un tuffo nella nostalgia
Moto GP, Ducati a sorpresa: scelto Martin per il 2025
F1, Ferrari e non solo: Red Bull ha davvero un nuovo rivale?
GP Cina 2024: programma e diretta su Sky Sport F1
Alonso-Aston, la storia continua
F1: GP Giappone, ordine di arrivo
Col fiato sospeso: recensioni di “L’ombra del vento”
Fino alla fine del mondo: recensione di “La Strada”
La storia non è un gioco: recensione di “Il profumo delle foglie di limone”
Benvenuti a Skylhope: recensione di “L’ombra di Lyamnay”
F1 – RecensiOne ignorante GP Abu Dhabi 2022: “Maglioni, parità di punti e un Vettel che perde i suoi omaggi”
F1 – RecensiOne ignorante GP Brasile 2022: “Fratelli coltelli & crashgate soap opera”
F1 – RecensiOne ignorante: GP Giappone 2022: “Più confusione che in un regolamento UEFA”
F1 – RecensiOne ignorante GP Singapore 2022: “La pole del predestinato e altre storie”
RecensiOne ignorante – GP Monza 2022: “La noia è rossa Ferrari”
F1- RecensiOne ignorante: GP Olanda 2022 (Zandvoort)
F1- RecensiOne Ignorante GP Belgio 2022: fra cambi di Motori e cambi di Posizioni
F1 – GP Ungheria 2022: Memorie dal Passato
F1 – Recensione Ignorante GP Francia 2022: “Lapo, binotti e pit stop da… capogiro”
F1 – Recensione Ignorante GP Austria 2022: “Musica classica e motori rotti”
F1 – Recensione Ignorante GP Silverstone 2022: “Tra sorpassi da urlo e decisioni da panettone”
F1 – Recensione Ignorante GP Canada 2022: “Show al sabato, sventura alla domenica”
F1 – Recensione Ignorante GP Monaco 2022: Semafori, Acquazzoni e la Strategia dei Pagliacci
F1 – Recensione Ignorante GP Spagna 2022: File ZIP, Lapo, Gufate e Santi Patroni contro la sfiga
F1 – Recensione Ignorante GP Miami 2022: Alonso, Miami Vice e la voglia che va via
F1 – Recensione Ignorante GP Emilia Romagna 2022: Pioggia di noia, tempesta di bestemmie
F1 – Recensione Ignorante GP Australia 2022: Canguri, carbonella e cuori spezzati
F1 – Recensione Ignorante GP Arabia Saudita 2022: Virtual, fortuna e altre piaghe bibliche
F1 – Recensione Ignorante GP Bahrain 2022: Ferrari rossa fuoco, Gasly… pure.
Related Posts
F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
F1 – RecensiOne Ignorante GP Bahrain 2025: Quando Piastri fa Piastri e la Ferrari… fa la Ferrari
MotoGP – Recensione Ignorante GP Qatar 2025: “L’emiro di Cervera, gomme da processo e drammi da pronto soccorso”
Formula E – RecensionE Ignorante GP Miami 2025: Caos, Penalità e Fotofinish