F1 – RecensiOne ignorante GP Brasile 2022: “Fratelli coltelli & crashgate soap opera”

F1 – RecensiOne ignorante GP Brasile 2022: “Fratelli coltelli & crashgate soap opera”

di 13 Novembre 2022

RecensiOne ignorante – GP Brasile 2022: “Fratelli coltelli & crashgate soap opera”
Dalla Sprint ai complotti da telenovela olandese, passando per Tarzan, Ocon e una Mercedes versione Wow Callo.


🎙️ Analisi post-Sprint (con l’ignoranza di sempre):

  • “Sempre tu Maresca sempre tu” diventa…
    ➡️ “Sempre tu Ocon sempre tu” – solito “pilota” indecente, lotta solo coi suoi compagni di scuderia, bah.

  • Grande spettacolo davanti – livello da veri big.

  • Maxxxx… dai su… ma lasciala ‘sta briciola di punto a Cekkko, no???

  • Vettel ormai è il Tarzan della F1 – tra capelli e vibrazioni spirituali, manca solo la liana.

  • Mercedes:
    ➡️ “Wow Callo mai vicsto cuesto pfua


🕵️‍♂️ La bomba di gossip da paddock: Crashgate 2.0

Ale Tasso condivide lo scoop:

“Un nuovo crashgate in Formula 1?”

Secondo i media olandesi (e amici intimi di Max), Perez avrebbe sbattuto apposta a Monaco durante le qualifiche, per impedire a Verstappen di fare la pole.
La vendetta?
➡️ Max in Spagna ha passato Checo grazie a un ordine di scuderia, e ora, a Interlagos, si rifiuta di restituire il favore.
Lascialo passare? Col cavolo.

Citazione memorabile di Horner (a Barcellona):

“Ovviamente abbandonare così la prima posizione non è mai facile. Ma ha svolto il suo ruolo egregiamente…”

…e nel paddock si bisbiglia che questa “vendetta” sia stata accettata persino da Horner e Marko, in puro stile “Beautiful Red Bull Edition”.


🧼 Dramma, passioni e punti negati:

Si erano tanto amati…

E invece ci troviamo con:

  • Un Max vendicativo

  • Un Perez tradito

  • Un team che fa finta di niente

  • E un mondiale che arriva ad Abu Dhabi con tutti pari a 290 punti, come in un film sceneggiato male.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati