AFC Champions League: PAGELLE 1° Giornata

AFC Champions League: PAGELLE 1° Giornata

di 28 Settembre 2023

La Champions League europea non è la sola competizione internazionale per club a prendere il via in questo settembre. Infatti, anche il corrispettivo asiatico del torneo calcistico più famoso al mondo inizia alla grande, con le squadre saudite come protagoniste assolute.


PAGELLE AFC G.1

 

Ali Jasim (Quwa): 8 Apre le marcature nel match contro il Food Mobarakeh Sepahan e rimette la partita sui giusti binari segnando a 2 dallo scadere, quando i suoi erano sotto di un goal.

 

Abdurahmatov (FC Nasaf): 9 Entra a dieci dalla fine al posto della punta centrale e a soli 20 anni scardina da solo la difesa rivale, agguantando tre punti importantissimi.

 

Romarinho (Al Ittihad): 8 Senza Benzema, è lui il “compagno di giochi” di Hamdallah, che serve un assist, sì, ma a Camara. Romarinho fa tutto da solo, mettendosi in proprio anche su calcio di rigore. Doppietta personale e superiorità conclamata per il club saudita.

 

Al Hosani (Sharjah): 7 Mantiene la propria porta inviolata contro l’Al Saad SC, terza forza del Qatar e vincitore del campionato nella stagione 21/22. I rivali concludono a rete per ben 15 volte, centrandola però appena due. Merito, comunque, anche della presenza costante del portiere.

 

Michael (Al Hilal): 7,5 Non trova il goal, ma è sempre presente nella manovra, ben prima dell’arrivo di Neymar, che con ogni probabilità gli toglierà, invece, spazio. Peccato, perché ci piacerebbe vederlo giocarfe ancora in futuro.

 

Al Bulaihi (Al Hilal): 9 Clamoroso eroe di giornata, dopo tanti errori dei compagni è “proprio lui” (cit.) ad infiammare lo stadio col goal allo scadere. Partita che l’esperto difensore saudita ricorderà a lungo.

 

Ruben Neves (Al Hilal): 9 Imprescindibile come i regali sotto l’albero di Natale; è lui il faro del centrocampo. Gestisce il possesso, muove il pallone in verticale e calcia sia in movimento che da fermo. Un giocatore completo che farebbe comodo a molti.

 

Yusupov (Navbahor): 7,5 Alla fine ha ceduto al pressing di Neymar e compagni, ma la prestazione rimane. Dopo 19 conclusioni, di cui 5 direttamente nello specchio della porta, è la sesta conclusione a segnare la fine del sogno, la sparizione dei 3 punti in cambio di uno solo, il tutto al minuto numero 100. Se è pur vero che la matematica non è un’opinione, è altrettanto vero che per il numero 1 uzbeko, oggi, matematica è anche recriminazione e sfortuna.

 

Hernandes (Incheon United): 8 Entro, spacco, esco a fine partita; è il giorno dei Montella asiatici ed eccone un altro salito al sessantesimo per trovare la doppietta (da 2-2 a 2-4). Un cavallo di Troia che accende il match.

 

Paul-Jose Mpoku (Incheon United): 8 Emigrato in Corea del Sud dopo la parentesi turca, si rivede il giocatore dei tempi di Cagliari e Chievo Verona. Altra caratura tecnica in mezzo al campo, due assist al bacio dopo essere entrato ad un quarto d’ora dalla fine.

 

Tagayew (Ahal): 7,5 Rete non banale quella che stende uno dei grandi club sauditi in una sfida ricca di fascino e aspettative.

 

Cristiano Ronaldo (Al Nassr): 7 Non poteva che essere questo il numero da avvicinare alla leggenda ex Real. CR senza il suo 7 è come la pasta senza il pomodoro, la pizza senza la mozzarella: CR7 è il motivo per cui l’Al Nassr si trova adesso a competere per alti traguardi. Meno di 7, specialmente in serate di Champions (qualunque essa sia, come lui stesso ci ha dimostrato in quella araba) non si può dare a prescindere.

 

Arslan (Melbourne City): 7,5 Il 10 ex Udinese non trova il goal, nè ne propizia, ma rimane comunque un giocatore di qualità che potrà certamente dire la sua anche in Australia.

 

Young (Melbourne City): 8 Resiste alle bordate continue di un Ventforet Kofu impronosticabilmente superiore dal punto di vista numerico: 10 tiri a 19, 2 contro 4 in porta. Young, però, fa il suo e tiene la porta inviolata.

 

Zeca (Pohang Steelers): 9 Fa il lavoro sporco per i compagni e lo fa portandosi a casa il “pallone della tripletta”, ma di assist. Oltre alla doppietta di In-sung Kim, infatti, propizia anche la rete di Yoon Min-Ho. Fantastico.

 

Tagueu (Ha Noi): 6,5 Quando tutto sembra perduto, il giovane ci insegna a non arrenderci mai e anche sullo 0-4 per i rivali continua a spingere imperterrito, trovando una personale doppietta. La partita è persa, ma un applauso se lo è comunque meritato.

I match di Champions Asiatica sono visibili gratuitamente su YouTube attraverso il canale ufficiale della federazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati