AFC Champions League: PAGELLE 2° Giornata

AFC Champions League: PAGELLE 2° Giornata

di 28 Ottobre 2023

PAGELLE G.2

I migliori di giornata:

Cristiano Ronaldo (Al Nassr): 10 Da CR7 a CR10 è davvero un attimo; il portoghese aveva già raggiunto, alla fine del solo mese di settembre, la doppia cifra in campionato, con 10 reti che si fanno 11 se sommate alla prima volta nella Champions asiatica. Trascinatore, marcatore, allenatore in campo e professionista di indiscusso livello: con lui in squadra, tutti i compagni giocano ad un livello da (CR)7 in pagella.

Talisca (Al Nassr): 8 Spesso rimane un po’ nell’ombra, segnato (come inevitabile che sia) dall’ombra leggendaria e luccicante d’oro saudita di CR7, ma Talisca si conferma sempre giocatore fondamentale e fondamentalmente indispensabile per questa squadra, almeno a livello tattico. Oggi, inoltre, è sua anche la doppietta che completa la rimonta saudita: wow.

Amonov (Nasaf): 7 Autore di un’ottima prestazione e di una formidabile doppietta; è anche merito suo se i suoi compagni arrivano al definitivo 3-1 contro l’Al Sadd, che trova il goal della bandiera soltanto nei minuti finali del match.

Mugosa (Incheon United): 8 Indirizza sin da subito la partita sui binari che decide lui e nel giro di 19 minuti ha già realizzato la sua personale doppietta, ma non è il solo giocatore dell’Incheon United a rendersi protagonista di un ottimo match.

Hernandes (Incheon United): 7 Ritroviamo ancora il giovane talento brasiliano di 24 anni; il numero 10, infatti, raccoglie l’ottimo pallone di Gerso Fernandes e puntella il risultato fino al 3-0, chiudendo di fatto il match.

Paul-Jose Mpoku (Incheon United): 8 Raccoglie nuovamente l’invito a sedersi fra i migliori di giornata, trovando il goal del definitivo 4-0. Il talento non manca di certo a questo giocatore, che è passato da squadre importanti non certamente per caso e ora si ritrova a giocare la massima competizione intercontinentale, anche se di un altro continente.

Tachibanada (Kawasaki): 7,5 Al minuto 89, riesce a sbloccare una matassa indistricabile che stava per trascinare i giapponesi del Kawasaki (nona forza della J1-League) fino ad un pari contro i coreani del Ulsan Hyundai FC. Kento indicaci la strada.

Ichimori (Yokohama Marinos): 7 La sfida Cina-Giappone termina 0-1 per gli ospiti e il merito è anche suo, che si oppone a ben cinque conclusioni in porta dei rivali, salvando un risultato mai realmente acquisito che stava in piedi dal 37° fra varie difficoltà.

Victor Cardozo (BG Pathum United FC): 7 Vogliamo premiare questo difensore centrale che, nel giorno in cui i suoi perdono 2-4 fra mura amiche (dopo che lo stesso Cardozo aveva portato avanti i suoi su rigore), trova una doppietta da attaccante vero, ma non basta.

Sabiri (Al Fayha): 8 I meno attenti ai trasferimenti di calciomercato potrebbero esserselo colpevolmente perso, ma il marocchino ex Fiorentina è passato proprio quest’anno tra le fila del club saudita, che lo ha ingaggiato per continuare un percorso di crescita centrato su di lui e sui compagni. Questa volta, però, sembra che possa bastare il solo Sabiri, che con una personale doppietta stende gli uzbeki del Pakhtakor Tashkent e regala i tre punti ai suoi.

Mitrovic (Al Hilal): 9 Non riusciamo ad immaginare un Al Hilal senza di lui, che non smette mai di dare sostegno alla squadra in ogni fase di gioco e in ogni reparto. Il goal del vantaggio iniziale non è che semplice conferma della sua costante presenza in campo.

Neymar (Al Hilal):8 Poteva essere difficile rialzarsi subito dopo le ultime uscite a vuoto e alcune prestazioni non al suo livello, ma la classe del talento brasiliano non manca di certo: la rete è anche risposta al goal di CR7.

Zeca (Pohang Steelers): 7 Da segnalare la sua personale doppietta contro i cinesi del Three Towns, che l’attaccante brasiliano emigrato in Corea decide subito di zittire bruscamente.

Caputo (Melbourne City): 7,5 No, non stiamo parlando di Ciccio, ma di Max (Caputo, capito?). Il numero 37 australiano ha appena diciotto anni e nemmeno una decina di presenze totali col giro della prima squadra, ma a conti fatti, almeno fantacalcisticamente parlando, è suo il goal vittoria di un match che termina 1-2 in favore degli australiani (che dopo 17 minuti avevano già chiuso un match, riaperto poi al 19° su calcio di rigore di Leonardo).

 

I match di Champions Asiatica sono visibili gratuitamente su YouTube attraverso il canale ufficiale della federazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati