Quanto mi costi?

Quanto mi costi?

di 25 Gennaio 2024

Stipendi: record battuti in alto e in basso

Il buon Tappo si fa calcolatore precisissimo e ci svela i costi delle squadre 22/23. Se la maggior parte dei club si è mantenuto nei propri standard, lo stesso non si può dire (o forse sì, proprio per questo) di Abu, che monopolizza sostanzialmente tutto questo primo fanta-giornale e firma un record a dir poco pazzesco: sono, infatti, suoi gli stipendi più costosi della storia del fantacalcio. Dal lato opposto della classifica, intanto, il JO-Cremonese firma il primato (è più un “ultimato”) speculare, diventando quello con gli stipendi più bassi di sempre.

1-DTP 74

2-Arquebuse 55,1

3-Dinda 49,7

4-Nacho 46,05

5-Tartaruga 44,2

6-Eagles 39,7

7-Sex 37,1

8-Kebab 36,55

9-Sassuolo 30,65

10-OST 28,2

11-Venezia 28,95

12-Biblios 24,4

13-Sporting 20,75

14-Nonna AFC 18,67

15-Udinese 14,7

16-JO 12,3

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati