Lettera al Capitano

Lettera al Capitano

di 28 Gennaio 2024

È il decimo post sul sito e… Il numero 10 ha, da sempre, un solo significato. Ripropongo qui uno scritto già proposto su Facebook anni fa, una lettera aperta scritta subito dopo il ritiro di Francesco Totti.

 

Caro Francesco,

Certamente il tempo ci ha illusi che un sogno tanto meraviglioso non potesse mai dissolversi nella precarietà delle stagioni. Questa effimera convinzione d’eternità ci ha persuasi a continuare nel vorticoso intento di rimandare, quanto più possibile, l’inevitabile. Invece, eccoci qua, ora, a celebrare il più grande eroe accolto dallo sport. Mi sono emozionato quando ho capito che sarebbe stata l’ultima partita dell’uomo che mi ha avvicinato al calcio, ma non credevo che si sarebbe realmente consumato l’epilogo della tua mirabile carriera. Ho rivisto la mia infanzia scorrere davanti ai miei occhi lucidi. Sì, perché il tuo ritiro mi ricorda anche che non sono più un bambino e che adesso dovrò scrivere, come te, un inedito capitolo di vita, di storia. Non tutti possono capire, non tutti vogliono ammettere che anche un “gioco” possa significare davvero qualcosa per un ragazzo, che questo “gioco” sia anche l’unico svago dello stesso giovane. Non trovo le parole per esprimere i miei sentimenti, ma se anche le trovassi sarebbero, probabilmente, sommerse da un mare di ipocrisia che ti vorrebbe zittire. Personalmente, mi ritengo tutt’altro che immaturo, anche quando mi confronto di calcio (considerato il “male” dei nostri giorni) con moralisti ipocriti che non hanno alcuna intenzione di ascoltarmi. Non tutti capiscono, perché non tutti, da piccoli, hanno visto il loro eroe con gli occhi curiosi e stupiti di un bambino. Ora, mentre quel bambino si è fatto uomo, gli occhi rimangono fissi su di te, ma lucidi: quando sono nato tu eri già lì, a vestire quei bellissimi colori che da sempre indossi con orgoglio. Sarà dura (soprattutto per me) immaginare, accettare una Roma senza il suo Capitano, senza il mio Capitano. Per quanto possa essere dura accettare tutto questo, ci tengo a ricordare che non è la fine, bensì l’inizio di una nuova avventura da vivere assieme, istante per istante. Mi piacerebbe che tu leggessi queste poche parole, ma non credo che ciò sia, purtroppo, possibile. Con te hai una grande famiglia giallorossa che ti sostiene ed ama!

Grazie di tutto Capitano!

Il tuo grande tifoso.

Alessandro Tassinari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati