Esordio di consolazione

Esordio di consolazione

di 31 Gennaio 2024

Le tante squadre del nostro Tappo

Dopo il buon esordio in Super League di un Sassuolo efficacissimo contro una Nonna da non sottovalutare, la seconda giornata è dolce-amara per il nostro Tappo, che alla vittoria in campionato contro Chiara deve affiancare anche la contemporanea sconfitta in una Supercoppa rinnovata e piena di fascino. Se le cose, inoltre, non vanno meglio in Master League (dove gli sfortunati che capitano contro il solito “lato b” di Marco sono i proprio i campioncini del Chievo di Andrea), tutt’altra storia è l’esordio “romanticissimo” dei T-Rex nella lega di Romagna; Tappo stende il darge FC grazie alla rete del suo numero 10, Mimmo Berardi e ad un sempre gradito assist di Lobotka, subentrato a partita in corso. Per la squadra di Tappo è sembrata proprio la giornata buona, considerando che nessuno ( specialmente tra Cuadrado, Udogie o Leao) ha portato bonus significativi (Maignan ha persino subito goal e Orsolini si è fatto cacciare fuori). In EuroLega, intanto, il Sassuolo passa indenne (e con tre punti) dal pericoloso incrocio con gli EuroEagles di Kane. Per i neroverdi è la doppietta di Lewandoski a sbloccare il match e la porta inviolata di Ramsdale (7 in pagella per lui) non sarà che il sigillo perfetto per concludere in parata la giornata. Tappo, il nostro Tappo, potrà almeno dirsi consolato dagli ottimi esordi di Fanta Romagna ed EuroLega; senza dimenticare che presto comincia la prossima Champions…

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati