Elezioni a Cervia, il Sentiero delle idee di Missiroli (PD)

Elezioni a Cervia, il Sentiero delle idee di Missiroli (PD)

di 12 Aprile 2024

Il 10 aprile si è tenuto a Cervia il terzo incontro del “Sentiero delle idee” ideato dal candidato sindaco Missiroli per il centrosinistra, in vista delle amministrative locali. La risposta di associazioni, sindacati e cittadini è stata sicuramente generosa e valorizzata anche dalla presenza di altri esponenti della coalizione elettorale.

Mattia Missiroli ha anche rilasciato alcune dichiarazioni, fra cui: “L’alto livello dei servizi sociali a Cervia è stato messo a dura prova dalla pandemia, ma ha tenuto, nonostante le tante difficoltà. Ora la sfida è rinnovare i servizi in considerazione dei nuovi bisogni e di una società in continuo cambiamento”. Ha poi aggiunto che “l’idea di costruire insieme il programma ha avuto esito positivo”.

Nel corso della serata si è parlato anche di giovani, “che necessitano di punti di riferimento, anche fisici, con spazi di ritrovo per attività e studio”, sulla sanità, dove “i problemi nazionali si ripercuotono anche a livello locale”.

Missiroli ha poi sottolineato come Cervia debba diventare un esempio di buone pratiche di Welfare. “I tanti progetti del ‘Welfare dell’aggancio’, come l’emporio solidale e la cucina popolare, meritano il sostegno dell’amministrazione comunale. Bisogna contrastare la povertà e la mancanza di inclusione sociale, continuare esperienze di sostegno e superare le logiche assistenziali, promuovere la responsabilità di tutti alla cura degli altri. La coalizione di centrosinistra c’è.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati