In campo coi protagonisti (Parte 3)

In campo coi protagonisti (Parte 3)

di 12 Aprile 2024

Le tre corone e i condottieri

 

Concludiamo il nostro percorso con gli attaccanti e lo staff dei gialloblù.

ATTACCANTI

-sentenza LANZANO: infallibile dagli undici metri, il fantasista gialloblù divide con Fregati il titolo di capocannoniere della squadra. Giocatore abile ed imprevedibile, può smuovere l’inerzia del match con illuminante rapidità: grandissimo inizio di stagione per lui, coronato da un goal dell’ex contro il suo passato riesumato lo scorso sabato.

-LUCKIE, cometa nel finale: a vederlo dirompente come contro il Low Ponte, si potrebbe (erroneamente) pensare di utilizzarlo sempre a partita in corso. Luckie è, però, molto di più; decisivo e sempre presente, può spaccare la partita in qualunque occasione. Grande talento del team di Burioli.

-FREGATI, il nuovo Bobo 2.0: “Vi ho Fregati”, ecco un altro possibile titolo per lo scorso match. Nove di maglia e nove in pagella, nel pomeriggio in cui il centravanti cala il personale tris ed esalta i tifosi con le sue giocate. Spirito dirompente ed energico, non teme nulla ed è dotato di un fiuto per il goal davvero unico. Campione sotto ogni aspetto.

STAFF:

-BURIOLI: motivatore carismatico e grintoso, vanta un carattere che molti tecnici della massima categoria potrebbero invidiargli. Sostenitore del lavoro di squadra e fautore della compattezza del gruppo, inizia finalmente a vedere il suo gioco. Abile anche nelle frequenti rotazioni, che fanno di ogni giocatore un elemento fondamentale per il team.

-BENEDETTINI: dietro ad un grande allenatore c’è sempre un grande preparatore. Discreto e silenzioso, i tifosi non lo conosceranno (forse) bene, ma se il Cervia è lì è anche merito suo.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati