Troppo Bobo per questo Low Ponte: Cervia 6-0 Low Ponte

Troppo Bobo per questo Low Ponte: Cervia 6-0 Low Ponte

di 12 Aprile 2024

Fregati cala il tris e stende i rivali

 

È un pomeriggio magico per la juniores del Cervia, che incanta i malcapitati avversari con un sortilegio da notte delle streghe.

PRIMO TEMPO: L’improvvisata maschera aggressiva degli ospiti si infrange subito sulla consolidata realtà dei gialloblu, in vantaggio dopo appena cinque minuti di gara: Tassinari dipinge una pennellata magistrale per Bobo, che trova la sua seconda gioia stagionale. Fantastico, ma non è ancora finita per il centravanti dal numero 9, destinato ad entrare sempre più nel cuore dei suoi tifosi. Al quarto d’ora di gioco Buratti cerca proprio Fregati, che continua a ringhiare su tutti i palloni, rendendosi ogni volta pericoloso. La reazione degli ospiti è breve ed inconsistente, tanto da permettere a Braggion e compagni di sfruttarla a proprio vantaggio: palla spazzata in avanti senza troppe pretese, ma Bobo ci crede e, vanificata la scomposta uscita del portiere rivale, deposita agevolmente in rete con una conclusione delle sue. È un goal figlio della determinazione del giocatore, che a cinque minuti dall’intervallo tenta ancora due straordinarie progressioni. Il tris lo cala, tuttavia, Pedrini che, in pieno recupero, viene battezzato 11° marcatore stagionale: Burioli può sorridere per quanto di buono visto in campo.

SECONDO TEMPO: Avanti di tre goal, tutto è più facile; il Cervia attende gli avversari senza strafare, ma le occasioni a favore non mancano. Buratti profetizza ai suoi un momento d’oro, che si presenta come ricco antipasto di un’imminente goleada: sarà proprio il giocatore appena citato a servire Bobo che, in spaccata, zittisce definitivamente i tifosi avversari con una tripletta da fuoriclasse. Bobo superstar a Pinarella, ma non è comunque finita. Lanzano non vuole certo perdere lo scettro del capocannoniere e si rende protagonista di un’ottima partita: è il 24° quando disegna una conclusione straordinaria, ma solo 15 minuti più tardi troverà la sua quarta rete stagionale. È un 5-0 meritato, trovato da uno dei più importanti interpreti gialloblu. Non Bobo, non Lanzano, il finale ha un altro protagonista: il neoentrato Luckie, che si esalta con giocate da fare invidia ai più grandi del calcio. La sua poderosa bordata da centrocampo è solo il preludio dell’ultima rete di giornata, arrivata proprio allo scadere (grazie ad un armonioso connubio tra tecnica e determinazione).

Troppo Bobo per questo Low Ponte, ma anche troppo Cervia che, senza guardare in faccia nessuno, continua ad alimentare i suoi impronunciabili sogni di gloria.

 

Alessandro Tassinari

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati