Fino alla fine del mondo: recensione di “La Strada”
Fino alla fine del mondo: recensione di “La Strada”
La strada verso la salvezza è tortuosa, specialmente se sei un padre che, sopravvissuto ad una catastrofe non meglio precisata, tenta di proteggere il figlio dai “brandelli di un mondo impazzito”. Il piccolo incarna l’ultima apparizione della “luce”, vano ricordo di un’umanità estintasi per sempre. I due protagonisti ci mostrano, grazie al loro imperterrito pellegrinaggio, la trasfigurazione, non troppo fantascientifica, d’un pianeta (il nostro) eclissatosi dietro una nube di barbarie. Quello che più spaventa è, però, un dubbio molto semplice: potremmo diventare realmente così? La coscienza del lettore è messa a dura prova, come la sua emotività. “La strada” (The Road) è un romanzo unico nel suo genere (vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa nel 2007), che vi rapirà fino all’ultima pagina, fino all’ultima riga, fino all’ultima parola… Ma non finirà lì…
Complimenti a Cormac Mc Carthy
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari