La storia non è un gioco: recensione di “Il profumo delle foglie di limone”
La storia non è un gioco: recensione di “Il profumo delle foglie di limone”
“La storia non è un gioco”: da questo prezioso insegnamento dovremmo sicuramente imparare a non commettere gli stessi errori. L’autrice impersona l’oscenità della paura sotto sembianze apparentemente amiche, rendendo più che mai labile il già pericolante confine tra bene e male. Il lettore si scontra con la pesantezza dei ricordi dimenticati, col vano vagheggiare del presente e con l’apparente inutilità della nostra routine. L’estro di Clara Sanchez lo si intuisce proprio da uno stile narrativo che esalta i dettagli più “insignificanti” evidenziandone la reale importanza. Ogni pagina è sorprendente, gelata, si ha quasi timore di proseguire nella lettura, perché nulla è davvero come sembra. Quando, però, si aprono gli occhi, è nitido il vociferare di un silenzio fatto di sangue ed oppressione. Il finale potrebbe, forse, deludere chi fa della fantascienza il proprio “credo”, ma il libro (intrigante connubio tra segreti immortali e verità solo apparenti) merita davvero di essere letto.
Complimenti a Clara Sanchez
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari