Roland Garros, i possibili avversari di Sinner turno per turno
Roland Garros, i possibili avversari di Sinner turno per turno
Occhio ad Alcaraz e Tsitsipas
Sui campi in terra rossa di Parigi continuano a prendere vita le emozioni del Roland Garros, secondo grande Slam della stagione. Fra i numerosi atleti in gara, pioggia permettendo, c’è anche il nostro Jannik Sinner, che dopo aver agevolmente archiviato la pratica Gasquet al secondo turno (6-4, 6-2, 6-4) si appresta ad affrontare Pavel Kotov nel match valido per l’accesso agli Ottavi di finale del torneo.
I precedenti tra il nativo di San Candido e il tennista francese sorridono al fuoriclasse italiano, che dall’unico incontro disputato era uscito vincitore. Consapevoli che ogni turno rappresenta comunque una sfida da superare e consci al tempo stesso delle capacità del loro beniamino Jannik, molti tifosi si domandano quali potrebbero essere i potenziali di Sinner, una volta oltrepassato anche quest’ultimo ostacolo.
Qualora dovesse approdare agli Ottavi della competizione, Sinner potrebbe vedersela con l’attuale numero 18 del Ranking ATP Sebastian Baez, a sua volta impegnato con l’austriaco Ofner e uscito sconfitto già due volte nei precedenti contro Jannik. Un altro incrocio possibile è quello con Corentin Moutet, contro cui Sinner non ha mai giocato in passato, senza dimenticare anche Alexander Shevchenko, rivale del mancino francese e con le statistiche a sfavore rispetto all’italiano.
Ai Quarti Sinner potrebbe poi ritrovare sulla propria strada il numero 7 del Ranking Hubert Hurkacz, per una sfida che darebbe ad entrambi la possibilità di muovere a proprio favore il bilancio dei precedenti negli scontri diretti (sino a questo momento 2-2). Un’altra possibilità concreta è poi il nome di Grigor Dimitrov, attuale numero 10 della classifica e in svantaggio per quanto riguarda i passati incroci con l’altoatesino (3-1 per Jannik). Chiude l’elenco dei papabili sfidanti Frances Tiafoe, sconfitto da Sinner in tre occasioni su quattro.
In Semifinale i giochi potrebbero farsi ancora più complicati, con Carlos Alcaraz terzo nel Ranking e deciso a divertire gli spettatori presenti (i precedenti vedono una sostanziale parità per 4-4). Se non dovesse essere lo spagnolo, un altro possibile rivale di Sinner potrebbe poi essere Andrey Rublev, contro cui l’italiano è uscito vincitore in cinque occasioni su sette incroci complessivi, o Stefanos Tsitsipas, col greco avanti 6-3 nei precedenti.
Se tutto dovesse andare come si augurano i tifosi, bisognerebbe attingere al tabellone opposto per capire contro chi se la potrebbe vedere Jannik in Finale. Fra i nomi possibili spicca ovviamente quello dell’attuale numero 2 del mondo Novak Djokovic, col serbo avanti 4-3 nei precedenti. Altro nome da prima pagina è poi quello di Alexander Zverev, quinto nel Ranking e uscito vincitore quattro volte nei cinque incroci totali contro Sinner. Chiudono infine questa rassegna da “fanta-tennis” Daniil Medvedev (6-5 per il russo) e Casper Ruud, contro cui Sinner ha trionfato in due occasioni su altrettanti incroci disputati.
Il percorso è certamente lungo, ma i tifosi che seguono il tennista italiano in giro per il mondo sanno di potersi aspettare sempre una giocata improvvisa e un lampo da fuoriclasse che renda possibile anche quella che sarebbe l’ennesima impresa del loro eroe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA