La Piȇ, Cervia, Spallicci: curiosità e storia
La Piȇ, Cervia, Spallicci: curiosità e storia
Cervia nelle pagine di “La Piȇ”: storie e rivalità
Nelle pagine di “La Piȇ”, la storia di Cervia è intrecciata con quella di altre località romagnole, come emerge in un articolo di Carlo Sgarbi del 1992. Viene ricordata una curiosa rivalità tra le pinete di Cervia e Cesenatico, scoppiata nel 1930 dopo la morte del nipote di Mussolini. Il dibattito riguardava quale delle due località fosse più salutare, con Sbrozzi, prefetto di Cesenatico, che attribuiva alla sua pineta il merito di aver prolungato la vita del giovane. Questo episodio, benché particolare, riflette il legame profondo tra il territorio cervese e la sua identità storica.
Cultura e resistenza: la soppressione di “La Piȇ”
“La Piȇ”, la rivista fondata da Aldo Spallicci, rappresentò un baluardo di cultura e identità romagnola, ma il suo percorso fu interrotto durante il regime fascista. Spallicci, profondamente legato ai valori mazziniani e umanitari, non poté accettare la censura imposta dal regime, che portò alla soppressione della rivista. Come sottolineato da Paolo Cortesi in un articolo successivo, l’ideologia fascista mal si conciliava con la filosofia di Spallicci, rendendo inevitabile la chiusura di una pubblicazione che tanto aveva contribuito alla diffusione della cultura locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari