SL: Salutate la capolista

SL: Salutate la capolista

di 18 Agosto 2024

WUA in solitaria a punteggio pieno

Tasso e José vanno di pari passo, per quanto la grandezza del secondo sia direttamente proporzionale alla bellezza del primo (Tasso è delizioso, ma Mou è inarrivabile persino agli Dei politeisti). Roma e Arquebuse condividono lo stesso percorso di crescita che, almeno fino al ritorno in campo di Ibrahimovic, dovrebbe confermarsi costante e “riflesso” da una squadra all’altra. Detto ciò, è pur vero che il WUA ha favorito di un calendario certamente più agevole e i risultati sono evidenti, col club ravennate che si trova primo dopo 4 giornate con bottino pieno (12 punti conquistati su altrettanti disponibili). Nella settimana in cui anche Sex e Sassuolo cedono clamorosamente il passo, inoltre, la “fortuna” dell’Arquebuse si legge anche e soprattutto nel dato dei goal subiti, appena 1 in 4 gare. Subito dopo seguono il Sassuolo con 2 (anche uscire con un clean sheet dal match contro Nacho non è esattamente sfortuna), oltre che Nacho e Sporting con 3. Con 10 goal segnati, inoltre, Tasso può vantare il miglior attacco a pari merito coi Sex di Marco (entrambi seguiti dai 9 della Tartaruga, mentre in fondo a questa speciale classifica “galleggia” JO con zero). Il tempo dirà se “il miglior attacco è la difesa” o se “il fantacalcio è tutta fortuna”, come sostengono in molti; entrambe le filosofie di gioco, a modo loro, sono vere: chi la spunterà?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati