Al-Hilal: Una Forza Dominante in Asia

Al-Hilal: Una Forza Dominante in Asia

di 19 Agosto 2024

Se c’è una squadra che incarna la supremazia nel calcio asiatico, quella è l’Al-Hilal SFC. Con 16 punti e una differenza reti di +14 nel Girone D, il club saudita ha dimostrato di essere una macchina quasi perfetta, capace di imporsi su qualsiasi avversario. Questo successo è frutto di un’organizzazione tattica impeccabile e di una rosa profondamente ricca di talento.

L’Al Hilal è infatti una delle squadre più prestigiose dell’Arabia Saudita e del continente asiatico, con una storia di successi che si estende su diverse competizioni nazionali ed internazionali. Nella stagione 2023/2024, la squadra si presenta con una rosa ricca di talento e giocatori di livello mondiale, dimostrando ancora una volta la sua ambizione di competere ai massimi livelli.

– L’Al Hilal nella AFC Champions League: Stagione 2023/2024

Con 12 partite giocate, la squadra ha mantenuto una media punti di 2,58, dimostrando la sua consistenza e competitività nella competizione.

Analisi delle Prestazioni

La rosa dell’Al Hilal per la stagione appena conclusa presenta una combinazione di veterani e nuovi acquisti, con giocatori di alto profilo che hanno contribuito significativamente al percorso della squadra anche nella già ricordata AFC Champions League.

  • Punti e Prestazioni: il club ha ottenuto una media di 2,58 punti a partita, dimostrando un equilibrio tra attacco e difesa. Con 12 partite disputate, la squadra ha dimostrato una solida capacità di gestire sia le fasi di gruppo che quelle ad eliminazione diretta.

Dettagli sui Giocatori

Di seguito un’analisi dei principali protagonisti che hanno contribuito al l’ottimo percorso nella competizione.

Portieri

  • Bono (32 anni, Marocco): Ha disputato 5 partite con una media punti di 3,00, dimostrando sicurezza e affidabilità.
  • Mohammed Al-Owais (31 anni, Arabia Saudita): Ha giocato 7 partite, con una media punti di 2,29, contribuendo con una presenza solida tra i pali.

Difensori

  • Kalidou Koulibaly (32 anni, Senegal): Presente in 8 partite, ha contribuito con una media punti di 2,63, aggiungendo esperienza e leadership alla difesa.
  • Saud Abdulhamid (23 anni, Arabia Saudita): Uno dei più utilizzati con 12 partite e una media punti di 2,58, ha fornito supporto sia in fase difensiva che offensiva.
  • Ali Al-Bulayhi (33 anni, Arabia Saudita): Essenziale in difesa, ha giocato tutte e 12 le partite con una media di 2,58 punti a partita.

Centrocampisti

  • Rúben Neves (26 anni, Portogallo): Un perno del centrocampo con 9 partite giocate, 2 gol segnati e una media punti di 2,44.
  • Sergej Milinković-Savić (28 anni, Serbia): Ha giocato 8 partite con 3 assist e una media di 2,63 punti, dimostrandosi decisivo nella manovra offensiva.

Attaccanti

  • Aleksandar Mitrovic (28 anni, Serbia): Miglior marcatore con 8 gol in 10 partite, ha una media di 2,80 punti, risultando fondamentale per l’attacco della squadra.
  • Salem Al-Dawsari (31 anni, Arabia Saudita): Presente in 10 partite, con 6 gol e una media punti di 2,70, ha dato un grande contributo in termini di gol e assist.
  • Malcom (26 anni, Brasile): Ha partecipato a 11 partite, segnando 4 gol e mantenendo una media punti di 2,55.

Qualche conclusione

La prestazione dell’Al Hilal nella AFC Champions League 2023/2024 sottolinea il livello di eccellenza del club. Con una media di 2,58 punti per partita, la squadra ha dimostrato di essere una delle più competitive in Asia, grazie all’apporto di giocatori di calibro internazionale e a una rosa ben bilanciata in tutti i reparti. Anche la stagione si prospetta entusiasmante, con l’Al Hilal che continua a puntare in alto per conquistare il titolo continentale.

Il percorso in AFC Champions Cup

La squadra ha affrontato la fase a gironi con determinazione, imponendo il proprio gioco su quasi tutte le avversarie, salvo qualche sporadica difficoltà, come in occasione di un match della fase a gironi. L’esperienza dell’Al-Hilal nelle competizioni continentali, unita alla qualità dei suoi giocatori, ha reso però il loro cammino apparentemente semplice. La squadra ha segnato ben 18 gol, concedendone solo 4, dimostrando una straordinaria efficacia in entrambe le fasi di gioco.

Aspettative per la Stagione 2024/2025

Per la stagione 2024/2025, le aspettative sono altissime: la squadra punta non solo a vincere il campionato saudita, ma anche a conquistare la AFC Champions League, un obiettivo sempre presente per il club. L’aggiunta di giocatori di caratura mondiale come Neymar e Milinković-Savić rende l’Al Hilal una delle squadre più temibili in Asia e una seria candidata per il successo in tutte le competizioni.

L’ambizione dell’Al Hilal di consolidare il proprio dominio in Asia e la crescente attrattiva del campionato saudita, grazie a investimenti su campioni internazionali, segna certamente un nuovo capitolo nella storia di questo club leggendario. Ora, di nuovo, non resta che attendere la risposta del pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati