ABU: PROGETTO ISMALEFICO RIMANDATO?

ABU: PROGETTO ISMALEFICO RIMANDATO?

di 20 Agosto 2024

Il DTP arriva ovunque, forse…

Era partito con le grandi ambizioni di chi voleva due club in Serie A fin da subito, ma si è dovuto scontrare con la realtà di una lega rinnovata e ancora tutta da scoprire; così il nostro Ismam ha dovuto re-inventarsi per tentare la scalata al vertice, ma la strada è ben più ardua di quanto potesse immaginare. Certo, i ritmi blandi della competizione rendono ancora tutto possibile e nonostante il penultimo posto (tra l’altro davanti al Tappo Star Team, club testa di serie in Champions), l’ABuon Team B ha appena 4 lunghezze dalla vetta. Se conosciamo un minimo il nostro Ismam (e un minimo ci piace pensare di conoscerlo), siamo certi che la storia non sia finita qua e che, in un modo (losco) o nell’altro (altrettanto losco), Abu troverà il modo per convincere Tasso a rivedere il regolamento di Coppa a suo favore. Rimanete sintonizzati per altri aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati