Cose da Champions

Cose da Champions

di 20 Agosto 2024

Ogni volta è come la prima

I palcoscenici internazionali, si sa, regalano sempre grandi soddisfazioni. No, non stiamo parlando dei grandi studios americani, ma della massima fanta-competizione europea per club (che negli anni ha guadagnato sempre più prestigio e coinvolto un numero sempre maggiore di squadre e campionati). Ogni anno, allenatori provenienti da differenti fanta-galassie si mettono in gioco per capire se hanno davvero le carte in regola per confermarsi al top della categoria e l’annata 22/23 ha già regalato lo spettacolo di ben tre turni preliminari. Dopo la prima giornata, intanto, possiamo iniziare a tirare le somme di quanto accaduto e ridimensionare, nel bene e nel male, le aspettative dei vari club. Per due “FLOP illustri” (EuroWUA e Spillo Team) ci sono i rispettivi avversari che fanno faville: La Tartaruga si conferma “animale da Champions” e il Cervia Campione torna ad alti livelli dopo anni passati a rimpiangere le sfuriate di Ciccio Graziani.  Frenano anche i Capitani, mentre Sex e Crocerossini decidono di non farsi male a vicenda e optano per un pareggio tutt’altro che deludente (2-2 il risultato finale). Vincono PSG ed Eagles (che, invece, fa incredibilmente fatica in campionato), così come quel Verona che in Champions  ci era arrivato da testa di serie. Male Dinda e Mentana, ma si rifaranno. Nel girone D Abu e Chiara non deludono le aspettative: passano KJUnited e OST fc, mentre affondano Chievo e TSM. Anche  un’altra squadra di Christian (che in EuroLega va come gli Eagles in SL) trova tre punti preziosi nel girone del Sassuolo, battuto in modo totalmente inaspettato da Maghi e Stregoni. Cade anche il Premier Team scuola Arsenal. Abu e Chiara (lo sottolineiamo) sono insieme anche in un altro girone, quello F, dove DTP ed EuroOST (anche qui i due allenatori trionfano in coppia) scavalcano senza problemi Real Forlì e Wolf. Enry si prende con Nacho i punti che gli hanno tolto al Mentana, mentre i Dino Rangers di Zacca dimostrano ogni anno che passa di voler arrivare in fondo a questa competizione (lo stesso Zacca che, non a caso, anni fa trionfò in Europa League  dopo essere sceso dai gironi di Champions). Biblios e TST perdono. Infine, in quello che avevamo etichettato come “il più clamoroso dei gironi” non si sblocca nulla in chiave qualificazione, tanto che pareggiano tutti e quattro i club (LTTC 1-1 EuroSassuolo/ Arquebuse 0-0 Arquebuse B). La Champions è appena iniziata, ma lo spettacolo non è certamente mancato.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati