EuroLega: Vicini Vicini

EuroLega: Vicini Vicini

di 20 Agosto 2024

VICINI VICINI #EuroLega

Alla Paperissima: Sassuolo e KJU con una marcia in più

In uno dei campionati più aperti di sempre (con ben otto squadre, dalla terza all’ultima, in appena 4 punti) c’è qualcosa che non torna, un dato anomalo che incuriosisce e spaventa allo stesso tempo, il fattore “amiconi”, con Ismam e Tappo che si divertono a farsi beffa dei rivali. Con, rispettivamente, 19 e 18 goal fatti, infatti (non perdonateci l’assonanza), KJU e Sassuolo sono i club più prolifici del torneo, ma non solo.  La loro incredibile capacità di raccogliere il massimo da quanto seminato gli ha permesso di restare a +8 (Tappo) e +7 (Ismam) dagli inseguitori, sempre più intimoriti dalle loro corazzate. Se, tuttavia, del tridente Halland-Mbappe-Benzema (che questa giornata liquida il Dinda per 3-1) si è già ampiamente parlato in precedenza, vale la pena spendere qualche parola sullo spettacolare 104 di Tappo in questo turno. Con la rete di Gabriel Jesus rimasta in panchina, infatti, sono altri i bonus vincenti: la porta inviolata di Ter Stegen, l’assist di Theo Hernandez e le (tantissime) reti di Grealish, Foden, Immobile, Lewandowski e Saliba. Nulla da aggiungere, i club più forti del mondo giocano in EuroLega e comandano tutti a bacchetta.

-C’è del clamoroso in questo torneo: La quinta giornata di EuroLega porta sorprese a non finire e nulla può dirsi mai scontato, tanto per cambiare. Saremo anche ripetitivi, ma non ci sono altre parole per definire un turno di euro-campionato deciso da punteggi come 1 o 0,5. Partendo dal match fra Chiara e Tasso, ad esempio, gli EuroOST terminano la sfida con un punteggio pari a 65,5; il tutto mentre l’EuroWUA sfiora il 66 esatto, nonostante una rete annullata a Pedri dal Var. Il KJU, si è visto, ha vita facile, mentre i suoi avversari del Dinda si fermano esattamente a 71,5, così come i Biblios europei (sempre sul 71,5 e fermati dai 4 goal dei Falcon di Christian). Fabio può solo osservare impotente il clamoroso 7-1 del Sassuolo, mentre altrettanto spettacolare è (clamorosamente) lo 0-0 fra EuroKebab e Sex, che terminano entrambi sul totale di 65 spaccato: è proprio il caso di dire che il “fato calcistico” ha messo lo zampino su questa giornata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati