Fanta Champions show: Ricchissima!
Fanta Champions show: Ricchissima!
Che Champions, signori!
Quella che ha preso il via è una Champions ricchissima di emozioni, ma anche dal punto di vista economico non scherza. Infatti, i fortunati club iscritti al fanta-universo “Tassinari” riceveranno somme ingenti per il loro piazzamento finale. La sola partita secca della finale della passata stagione (uno dei sempre epici scontri fra DTP e Sassuolo) era valsa da sola diverse centinaia di milioni (circa 600), mentre il passaggio di ogni singolo turno portava qualcosa come 200 milioni per volta Si parla di bonus considerevoli (nell’epoca in cui si spende facilmente cento milioni anche per un singolo portiere – chiedere ad Ismam quanto una porta inviolata possa fare la differenza -), che potranno essere re-investiti per puntare a traguardi sempre maggiori negli anni successivi. Anche le “altre Europe” portano consiglio e i club che retrocedono dalla Champions potranno ugualmente tentare la scalata (per quanto meno remunerativa, ovviamente) ad Europa o Conference League. In questo momento, a beneficiare dei bonus derivanti dal passaggio del turno sarebbero club come La Tartaruga o gli Eagles (primi nei rispettivi gironi), mentre i Sex sarebbero al momento catapultati una categoria sotto (in Europa League, appunto). Questi cambiamenti di classifica tanto repentini quanto, spesso, imprevedibili sono dovuti anche alla seconda giornata che, come detto, non è stata certo avara di emozioni.
La lettura continua a pagina seguente…
-Nel Girone A l’EuroWUA si ferma su un 2-2 (sfortunatissimo, per appena un punto) che replica l’esatto risultato del campionato; il Cervia Campione ringrazia, mentre sull’altro campo Fabio vince ancora ed umilia (3-0 in dieci) i campioni in carica della Master League.
-Contro Marco il PSG fa due su due e liquida senza problemi la pratica Sex, che intanto sono relegati nelle zone più pericolose della classifica, così come iTreCrocerossini di Zacca, che intanto si lecca le ferite dopo la bruciante sconfitta contro i Capitani. Inizio complicato per gli ultimi in classifica.

LONDON, ENGLAND – AUGUST 18: Erling Haaland of Manchester City scores his team’s first goal during the Premier League match between Chelsea FC and Manchester City FC at Stamford Bridge on August 18, 2024 in London, England. (Photo by Julian Finney/Getty Images)
-Nel Girone C si sprecano le schedine strappate dopo quanto si poteva immaginare dall’inizio di SL; infatti, gli Eagles (undicesimi in campionato) si ritrovano in testa a punteggio pieno, un po’ come era avvenuto la scorsa stagione con i club del già citato Zaccaroni (malissimo in campionato, benissimo in Europa). Contemporaneamente, Dinda cede ancora il passo, questa volta a Mentana, che ringrazia e vola a tre punti, rimanendo in attesa del prossimo, imminente, scontro diretto con gli Eagles.
-Il KJU è sicuramente la mina vagante (per restare in tema, lo si poterebbe definire una “bomba” che va come un “missile”, rigorosamente nord-coreano) e sconfigge Chiara in quello che era uno degli incroci più attesi di giornata. Il TSM batte il Chievo e aggancia gli OST in classifica, mentre Ismam vola via.
-Il Girone E è anche il girone dei campioni in carica del Sassuolo, ma a guidare i giochi sono degli insospettabili Maghi e Stregoni, che dopo aver sconfitto proprio Tappo riescono ad avere la meglio anche su Christian. Nel frattempo, dei nero-verdi sottotono battono faticosamente un buon Premier Team, che però deve arrendersi all’evidenza del 2-1 finale.
-Un altro dei gironi più attesi, cioè quello F, vede grandi protagoniste due compagini precise: DTP ed EuroOST sono, infatti, a punteggio pieno dopo le prime due giornate e non lasciano nemmeno le briciole ai loro avversari (Wolf e Real Forlì, che non sono proprio due squadre a caso, rimangono fermi a quota zero). Nemmeno qua si può dire, tuttavia, che manchi lo spettacolo, come dimostra un DTP che esce vincitore dall’ultimo scontro col Forlì (2-1) per appena 0,5 punti (il 71,5 in trasferta dei rivali premia Abu) o l’imminente scontro diretto tra quest’ultimo e i “rivalissimi” del girone. Non sappiamo come finirà, ma una cosa è certa: quando di mezzo ci sono Ismam e Chiara lo spettacolo è assicurato.
-Si è parlato bene di tanti club e quattro (o almeno tre) di questi sono proprio nel prossimi girone di cui andremo a parlare, cioè quello G, dove Nacho, TST, Biblios e Dino Rangers si danno battaglia senza esclusione di colpi. Certo, alla fine dovranno uscirne (più o meno) vincitori soltanto due, ma già osservando il quadretto nel complesso si ha l’idea di qualcosa di eccelso, sensazionale. Enrico Mengozzi è sicuramente il più atteso del girone e ha una rosa capace di risultare competitiva anche in campionato, dove il primo posto è distante appena due punti. Contro di lui ci sono poi un TST in crisi, ma comunque testa di serie e ricco di storia, così come dei Biblios di cui abbiamo già parlato in diverse occasioni. Assieme a loro c’è il solito Zaccaroni, volto immagine di questa Champions capace di coinvolgere un numero sempre maggiore di fanta-allenatori. I suoi ragazzi, i ragazzi di Zacca, i ragazzi dei Dino Rangers, sono anche una garanzia assoluta per quanto riguarda la fase a gironi (le italiane in Europa avrebbero certamente molto da imparare). Infatti, sono ormai due “anni” (questa stagione, in corso, con quella passata) che Zacca porta avanti la propria striscia di imbattibilità nella fase a gironi (in otto partite, sei vittorie e due pareggi, con una media da 1,63 goal a favore a partita). Enry e Zacca sono in testa a pari merito con punteggio pieno, ma la prossima c’è lo scontro diretto. Chi la spunterà? Per Zaccaroni sarà forse il momento di salutare la sua striscia di risultati utili consecutivi nella fase a gironi?
-Per una squadra che doveva tornare al vertice dopo anni di agonia un girone di ferro come il girone H è tanto una prova da superare quanto un’esagerazione insormontabile. Nemmeno Tasso sa trovare una risposta a questa domanda, eppure si trova catapultato nel girone più “clamoroso” (di sempre, o quantomeno degli ultimi anni) della Champions con addirittura due squadre sue. L’inizio è burrascoso e dopo il pareggio “interno” contro il WUA B, l’Arquebuse originale perde 3-2 contro l’EuroSassuolo in un match tiratissimo e segnato dall’errore dal dischetto di Pellegrini. Intanto, però, frena anche un super Fabio, che col suo LTTC da due reti si deve arrendere alle quattro sberle della seconda squadra di Tasso, ora in testa al girone assieme ai nero-verdi formato europeo. La Champions, si è detto, è appena cominciata, ma le emozioni non si sono fatte certo attendere…

Paulo Dybala of As Roma celebrating after a goal during the Italian Serie A, Football match between Fc Inter and As Roma on October 1, 2022 at San Siro Stadium, Milan, Italy. (Photo by Nderim Kaceli/LiveMedia/NurPhoto via Getty Images)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari