Fanta Champions: uno spettacolo vietato ai minori

Fanta Champions: uno spettacolo vietato ai minori

di 20 Agosto 2024

EAGLES E KJU: COME PREVISTO

Mentre l’EuroSassuolo si conferma sovrano

Tutto facile per Chri, che stende una squadra allo sbando (i campioni di Europa League in carica, tra l’altro) sia all’andata che al ritorno e strappa ufficialmente il proprio, personalissimo, pass per i Quarti di Champions. Se il progetto di quest’anno pare non aver dato i frutti sperati in campionato (anche se non sono mancati risultati clamorosi, come quello sul WUA, così come buoni periodi complessivi di forma), è altrettanto vero che in Champions la squadra ha sempre fatto il suo, un po’ come la Fiorentina di Conference (ricordiamo che questi Eagles sembrano una vera e  propria succursale Viola). A passare il turno, candidandosi come potenziale rivale per il titolo, c’è anche il KJU di un eroico Ismam, sempre più intenzionato a sfruttare l’abitudine europea di un Benzema da pallone d’oro (il tutto senza dimenticare l’altrettanto pregevole apporto alla causa di Mbappe e Haaland). Per il LTTC di Fabio, che abbiamo visto sconfitto anche nello scontro diretto di campionato contro Lombo, non è un buon risveglio, ma l’allenatore si è detto comunque soddisfatto di quanto costruito fino a questo momento, mentre ancora si attende di scoprire il futuro della Tartaruga originale, impegnata in questa imminente giornata nella sfida contro i Maghi, sconfitti all’andata. Vince anche Tappo, senza pietà su Nacho col suo EuroSassuolo; Lewandowski e compagni ribaltano il risultato dell’andata in stile Chelsea, ma senza Sterling a sbagliare l’impossibile: anche loro sono fra i grandi favoriti per la vittoria finale. Ora vogliamo vedere Sassuolo – EuroSassuolo ai Quarti (così come DTP – KJU), Bajrami e Gagliardini permettendo.

 

VIETATO AI MINORI

Mentana bacchetta i Sex e ribalta l’andata

Mentre Abu portava Maguire ai Quarti di Champions grazie ai successi del KJU, un altro allenatore di Super League combinava una frittata di quelle importanti; infatti, Marco e i suoi Sex si sono lasciati penetrare per ben due volte (la difesa) dai ripetuti attacchi del Mentana FC. Enry aveva perso 3-1 all’andata e  la qualificazione sembrava ormai cosa fatta per il Deiu team, ma nessuno aveva ancora considerato il fattore “mura amiche”. Infatti, se all’andata il +3 aveva aiutato Marco ad arrivare al terzo goal, ora il bonus lo sfrutta Enry per farne due (impedendo, contemporaneamente, a Marco di farne uno, che sarebbe risultato fatale) e condannare i rivali al solito andamento a fisarmonica. Nonostante un arrembante 3-4-3, Marco continua ad alternare alti e bassi, con vittorie e sconfitte che si alternano a ritmo sostanzialmente pendolare sia in Europa che in campionato (vinco, non vinco, vinco, non vinco ecc); l’ultimo petalo, per oggi, è quello della sconfitta, ma  chissà (Tappo prepara tutti gli scongiuri del caso) che  Marco non possa rifarsi già dal prossimo match di Super League, contro il Sassuolo di Tappo-Spalletti. Complimenti anche e soprattutto a Mentana, che porta il punteggio complessivo sul 3-3 e ha la meglio sui Sex grazie al ri-conteggio dei punti totali, che lo premiano 142 contro 140,5. Sentiremo ancora parlare di Mentana, anche senza maratone politiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati