Fantacalcio: Inside Fanta Champions

Fantacalcio: Inside Fanta Champions

di 20 Agosto 2024

INSIDE CHAMPIONS

Ecco le formazioni tipo delle magnifiche 32

Quali sono le formazioni “tipo” delle magnifiche 32 d’Europa? Chi sono gli attuali titolari? Quale undici affronterete nei vostri prossimi incroci europei? Abbiamo provato a rispondere a queste domande (anche se in realtà è sempre la stessa, ripetuta in forme diverse, perché “fa brutto”) analizzando i moduli e gli schemi di gioco dei club coinvolti nella Decima edizione della Coppa più ambita della storia.

 

GIRONE A

-La Tartaruga: 3-4-3 Meret/ De Silvestri, Udogie, Colley/ Locatelli, Kostic, Frattesi, Rabiot/ Vlahovic, Beto, Lautaro

-Cervia Campione: 3-4-3 Maignan/ Kalulu, Theo Hernandez, Smalling/ Pellegrini, Pereyra, Di Maria, Zaniolo/ Abraham, Osimhen, Dybala

-EuroWUA: 4-3-3 Alisson/ Sergio Ramos, Van Dijk, Smalling, Carvajal/ Pedri, Pellegrini, Odegaard/ Antonio, Abraham, Dybala

-Spillo Team: 4-4-2 Caprile/ Zampano, Perticone, Ricci, Zappa/ Nandez, Tessman, Busio, Tremolada/ Larrivey, Pavoletti

NOTE: L’EuroWUA punta sull’esperienza di veterani che non portano bonus, ma scaldano il cuore. Tartaruga e Cervia sono probabilmente le squadre più temibili del girone, mentre lo Spillo Team sorprende col suo 11 dalla Serie B italiana.

 

GIRONE B:

-PSG: 4-3-3 Donnarumma/ Bernat, Kimpembe, Marquinhos, Hakimi/ Ferreira, Verratti, Pereira/ Messi, Neymar, Mbappe

-Capitani: 4-4-2 Handanovic/ Calabria, Di Lorenzo, Biraghi, Cuadrado/ Pellegrini, Pereyra, Bonaventura, Pessina/ Berardi, Immobile

-Sex fc: 4-4-2 Maignan/ Theo Hernandez, Mario Rui, Dumfires, Toloi/ Koopmeiners, Pasalic, Anguissa, Zielinski/ Zapata, Kvaratskhelia

-iTreCrocerossini: 4-3-3 Consigli/ Danilo, Valeri, Romagnoli, Kjiaer/ De Ketelaere, Chiesa, Barella/ Lukaku, Milik, Di Maria

NOTE: Il club parigino ha una rosa da top team ma, data l’estrema somiglianza col PSG originale, non vincerà la Champions. I Capitani hanno in rosa tutti i capitani della Serie A, con eventuali vice; mentre per quanto riguarda il team di Zacca si osservano oscillazioni fra 3-4-3 e 4-3-3, con “porta low cost” che vede continui ballottaggi fra estremi difensori di Sassuolo, Verona e Torino. In attesa di Pogba, Malinowky è una valida alternativa. I Sex soffrono di carenza affettiva, pardòn, offensiva.

TURIN, ITALY – JANUARY 16: Domenico Berardi of US Sassuolo in action during the Serie A TIM match between Juventus and US Sassuolo – Serie A TIM at on January 16, 2024 in Turin, Italy. (Photo by Stefano Guidi/Getty Images)

GIRONE C:

-Eagles: 3-5-2 Terracciano/ Milenkovic, Biraghi, Venuti/ Ikone, Bonaventura, Nico Gonzalez, Bajrami, Sottil/ Jovic, Caputo

-Mentana FC: 4-4-2 Sczesny/ Gosens, Biraghi, Ibanez, Rrahmani/ Zaniolo, De Ketelaere, Kvarastkhelia, Brahim Diaz/ Osimhen, Nico Gonzalez

-Verona fc: 3-5-2 Montipò/ Coppola, Hien, Gunter/ Hrustic, Tameze, Ilic, Depaoli, Lazovic/ Lasagna, Henry

-Dinda Team: 3-4-3 Musso/ Danilo, Alex Sandro, Demiral/ Linetty, Radonjic, De Roon, Lukic/ Okereke, Petagna, Barrow

NOTE: Gli Eagles putano sui cavalli (forse sbagliati) di Fiorentina e Sampdoria, mentre quella di Mentana rappresenta sola una bozza di una formazione estremamente fluida. Nulla da aggiungere su un triste Verona; Dinda accoglie ora Milik.

 

GIRONE D:

-KJU:3-4-3 Courtois/ De Ligt, Rudiger, Ruben Dias/ Fabinho, De Bruyne, Camavinga, Brandt/ Benzema, Haaland, Mbappe

-TSM: 3-4-2-1 Rui Patricio/ Mancini, Smalling, Ibanez/ Karsdrop, Spinazzola, Cristante, Matic, Zaniolo, Pellegrini, Abraham

-OST fc: 3-4-3 Audero/ Luperto, Bereszynski, Mazzocchi/ Elmas, Lobotka, Politano, McKennie/ Deulofeu, Nzola, Gyasi

-Chievo Verona: 3-4-3 Turati/ Terranova, Sorensen, Hefti/ Pereiro, Rog, Vazquez, Mancosu/ Mihaila, Donnarumma, Tutino

NOTE: Tridente del KJU semplicemente illegale; Chiara rilancia Lobotka, ma a quale prezzo? Partito il suo idolo Kokorin.

PARIS, FRANCE – MAY 28: Liverpool’s Mohamed Salah during the UEFA Champions League final match between Liverpool FC and Real Madrid at Stade de France on May 28, 2022 in Paris, France. (Photo by Rob Newell – CameraSport via Getty Images)

GIRONE E:

-Maghi e Stregoni: 3-4-3 Milinkovic-Savic/ Bremer, Alex Sandro, Biraghi/ Calhanoglu, De Ketelaere, Di Maria, Luis Alberto/ Kvarastkhelia, Dybala, Leao

-US Sassuolo: 3-4-3 Consigli/ Valeri, Soppy, Kyriakopoulos/ De Ketelaere, Malinovskyi, Strefezza, Di Maria/ Berardi, Osimhen, Hojlund

-Falcon: 3-4-3 Lloris/ Sanchez, Dier, Sessegnon/ Under, Ikone, Kulusevski, Hojbjerg/ Kane, Vlahovic, Son

-Premier Team: 4-5-1 Ramsdale/ Tierney, Magalhaes, Saliba, White/ Xhaka, Partey, Vieira, Martinelli, Saka/ Gabriel Jesus

NOTE: Girone all’inglese con due team in stile Arsenal e Totthenam; c’è un po’ di Sassuolo in questo Sassuolo e i Maghi fanno magie.

 

 

 

GIRONE F:

-DTP: 3-4-3 Perin/ Gosens, Bastoni, Skriniar/ Barella, Brozovic, Barak, Bennacer/ Arnautovic, Lozano, Lukaku

-EuroOST: 3-4-3 Donnarumma/ Toloi, Kim, Di Lorenzo/ Modric, Lobotka, Kvarastkhelia, Duncan/ Muriel, Salah, Osimhen

-Real Forlì: 3-4-3 Maignan/ Cuadrado, Theo Hernandez, Biraghi/ Malinowsky, Milinkovic-Savic, Felipe Anderson, De Ketelaere/ Kvarastkhelia, Immobile, Vlahovic

-Wolf: 3-4-3 Maignan/ Gosens, Cuadrado, Theo Hernandez/ Barella, Frattesi, Di Maria, Ikone/ Lukaku, Vlahovic, Lautaro

NOTE: Il girone dei 3-4-3 (il fanta modulo più efficace, salvo colpi di genio come esterni d’attacco registrati terzini o il contrario) composto da top team e top player che non hanno bisogno di presentazioni.

MILAN, ITALY – AUGUST 17: Rafael Leão of AC Milan looks on during the Serie A match between AC Milan and Torino at Stadio Giuseppe Meazza on August 17, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Sara Cavallini/AC Milan via Getty Images)

GIRONE G:

-Nacho: 4-3-3 Handanovic/ Di Lorenzo, kalulu, Bremer, Singo/ Brahim Diaz, Calhanoglu, Felipe Anderson/ Leao, Rebic, Sanabria

-Dino Rangers: 4-3-3 Perin/ Kim, Bonucci, DiMarco, Mario Rui/ De Ketelaere, Pogba, Cuadrado/ Giroud, Milik, Raspadori

-Biblios: 4-3-3 Skorupski/ Medel, Augello, Fazio, Gyomber/ Ricci, Colpani, Bandinelli/ Dessers, Kallon, Henry

-TST: 3-4-3 Leali/ Goldaniga, Rispoli, Dickman/ Estevez, Bellemo, Garritano, Bisoli/ Man, Cerri, Falcinelli

NOTE: Come portiere di Zacca si è indicato Perin soltanto perché il suo compagno aveva un nome difficile da scrivere, ma uno vale l’altro; a centrocampo occhio al giovanissimo Miretti e in avanti Pinamonti è ormai sceso nelle gerarchie.

 

GIRONE H:

-Arquebuse B: 3-4-3 Berisha/ Bremer, Bastoni, Biraghi/ Bennacer, Bonaventura, Barella, Brozovic/ Berardi, Beto, Bonazzoli

-EuroSassuolo: 3-4-3 Ter Stegen/ Guerreiro, Theo Hernandez, Cancelo/ De Ketelaere, Grealish, Foden, Felipe Anderson/ Immobile, Lewandowski, Nkunku

-We United Arquebuse: 4-3-3 Rui Patricio/ Smalling, Ibanez, Celik, Spinazzola/ Zaniolo, Pellegrini, Cristante/ Abraham, Dybala, Ibrahimovic

-LTTC: 3-4-3 Meret/ Rrahmani, Lazzari, Becao/ Malinovskyi, Barella, Locatelli, Asllani/ Vlahovic, Lookman, Beto

NOTE: Tasso attende Zlatan, mentre Tappo si coccola il suo magico tridente. Fabio porta Beto nel cuore e in ogni avventura, ma l’Arquebuse B ha riserve molto più attrezzate della loro “formazione tipo”.

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati