Fantacalcio: intrighi di mercato

Fantacalcio: intrighi di mercato

di 20 Agosto 2024

Domanda e offerta nel secolo della globalizzazione

-Un gatto per le aquile: Felix agli Eagles. Sembrava che dovesse saltare tutto e ad un certo punto si era persino accostato il nome di Shomurodov per rimpiazzarlo, ma alla fine ecco Afena…agli Eagles. Avendo lasciato la Roma di Mourinho, Tasso non aveva più “vincoli contrattuali” col giocatore e ha deciso di cederlo a titolo definitivo al padre, senza chiedere nulla.

-Falcon, tra mercato e restyling. Gli EuroEagles cambiano in vista della Champions e si presentano in europa come “Falcon”, per aggiornare ancora lo “zoo” di Christian, che fra le sue squadre contava già Eagles e Wolf. Vedremo se il club sarà capace di centrare i mai banali obbiettivi posti dall’allenatore (che però, a dire il vero, quest’anno ha già dichiarato di essere pronto per una stagione da metà classifica).

-Rabiot torna a casa; il guscio della Tartaruga è fortino accogliente ed amorevole per tutti i più grandi talenti internazionali. Fabio conferma questa filosofia di vita ad ogni mercato e conferma anche quanto anticipato dalla redazione del nostro stesso fanta-giornale appena pochi mesi fa. “Gli uomini di punta del clab hanno già accettato l’offerta di rinnovo contrattuale”, dichiarava l’allenatore della Tartaruga e, dopo Beto ed Udogie, ecco un altro fedelissimo che torna a casa.

-Nomi impronunciabili e dove trovarli: ecco Hojlund al Sassuolo. Esordio con goal per il talento nero-verde, che dal suo nuovo club avrà sicuramente tanto da imparare (ma tanto, come si è visto, potrà anche dare). Avendo perso Berardi e Di Maria a Tappo serviva un colpo per rinforzare il reparto “bonus”; sarà un innesto sufficiente?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati