Fantacalcio: Super Tappo fra Champions e campionati

Fantacalcio: Super Tappo fra Champions e campionati

di 20 Agosto 2024

ATP: A TRE PUNTI

Tappo vicinissimo all’EuroLega e poi…

Un Tappo tennistico palleggia coi rivali lasciando tutti a bocca asciutta di risultati; dopo l’esaltante finale di Coppa contro l’EuroDinda, infatti, i nero-verdi di Lewandowski & Co lanciano un affondo quasi schermistico ai diretti avversari. La palla della battuta è a loro favore (decidete voi da qualche sport attingere per proseguire la metafora) e il nostro Andrea ha tutte le intenzioni di completare una leggendaria doppietta, fra EuroLega e Super League, a cui si potrebbe aggiungere persino il clamoroso (eventuale) successo in International B, dove lo Sporting B continua a dettar legge rimanendo a +4 (60 punti contro 56) sugli inseguitori, che comunque sono rappresentati da un’altra squadra di un Tappo in grande spolvero, ovvero il Premier Team (che quest’ultimo turno ha anche tartassato il povero Mario in Europa League). Insomma, la prima squadra “non-tappiana” dalla vetta di IL B è il PSG di Tasso, che però negli ultimi tempi ha faticato tantissimo e ora vede il primato solo col binocolo (9 punti sono ben tre vittorie di distanza, a poche giornate dalla fine). Più difficile il discorso in IL, dove la prima squadra di Tappo (il Real Forlì) ha nove punti solo dal secondo posto (15 dal primo dei Maghi, che questa giornata hanno avuto la meglio per 0-1 sul derby di Porto Fuori contro Matisse), mentre in Master League tutto è aperto ma contemporaneamente chiuso allo stesso tempo, in un campionato avaro di emozioni e veri colpi di scena. Il Sassuolo di Tappo frena in Super League contro il WUA di Tasso, ma è un pareggio (1-1 in trasferta) che sa di vittoria e tiene comunque a debita distanza i bianco-blu, quando mancano sempre meno giornate dalla fine. In verità, Tasso sembra molto più preso da una Conference decisamente alla portata della compagine ravennate, mentre il fratello Andrea continua a lottare su ogni fronte disponibile. In Champions cade eroicamente (perde la battaglia, ma non l’epica guerra) contro il KJU Masterclass di Abu, ma allo stesso tempo vede trionfare il proprio EuroSassuolo contro uno Zacca comunque notevole (perderà solo 2-3 con buoni margini per il ritorno). La prima Super League della storia nero-verde, nonostante infortuni e assenze varie che tornano a caratterizzare la stagione del Sassuolo dopo un inizio altrettanto complicato, si avvicina sempre più, ma non è tutto qui; infatti, dando per buona la differenza reti o considerando comunque fattibile un ulteriore “punto di sicurezza” da qui alla fine, a Tappo manca sostanzialmente un’ultima vittoria per vincere il titolo di EuroLega, che potrebbe arrivare già questa giornata in modo clamoroso. Infatti, Abu potrebbe essere grande alleato di Tappo e se il KJU battesse Mario all’EuroSassuolo non servirebbe nemmeno vincere la propria partita. Insomma, sostanzialmente sono appena 3 i punti che dividono Tappo dalla fanta-gloria, almeno in campionato. Infatti, anche nelle coppe europee Tappo si dimostra maestro, con ben due squadre ai Quarti di Champions, una in Europa League e due in Conference (una in co-gestione col fratello Tasso, il TASTAP). Se questo non è l’anno del Tappo non possiamo proprio immaginare quando più potrà esserlo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati