Leghe estere: risultati e sorprese

Leghe estere: risultati e sorprese

di 20 Agosto 2024

LEGHE ESTERE

Che succede in casa d’altri?

– C’è TSM – Tastap con Sassuolo – Roma. La giornata 14 è un turno clamoroso, che porta in contemporanea tre sfide fra nero-verdi e giallo-rossi. Infatti, se del match di Serie A (fra Sassuolo e Roma) e del Big Mac (fra Sassuolo e Arquebuse) si è già parlato, va segnalato anche l’incrocio fra TSM e Tastap, che riprendono i risultati dei “club reali” (proprio Sassuolo e Roma). Il destino, in questo senso, ha calato il tris clamoroso con questa sfida multipla fra Tasso e Tappo, allenatori o tifosi delle sei squadre coinvolte.

-Bene ma non Benissimo. L’esperimento della nuova Master League convince a metà: benissimo le rose differenti dagli altri campionati, ma meno bene il format generale e l’applicazione usata nel complesso, che assieme hanno stravolto le normali dinamiche fantacalcistiche. Pochi goal e poche vittorie in una Master League fin qui troppo piatta (anche se, bisogna dirlo, apertissima) e chiaramente da rivedere il prossimo anno (l’idea è buona). Al momento, il Napoli della Claretta è primo a 16 punti, appena due dagli Assassini secondi e soltanto cinque dagli ultimi in classifica del Tappo Star Team. Come detto, almeno sulla carta è una stagione apertissima; se non fossero tutti pareggi senza reti…

– Per la gloria, Premier e PSG internazionali. Con la nuova divisione dei campionati per “stile di calcolo squadre” (in Master League rose da B, in International rose libere dalla A, in International B risultati di squadre reali), i campionati sono molto più aperti e spettacolari. In Particolare (con la P maiuscola, aPPunto), Premier Team e PSG (29 e 27 punti) sono pronti a darsi battaglia per il titolo in una sfida che sa di alfabeto e che, a livello meramente “letterario” coinvolge anche altre compagini: si pensi allo sPorting B, all’udinese b sParta rotterdam, a snooPy, al tastaP, al tasso sPort mediaset. Dal conteggio dei club rimangono fuori soltanto Dante fc e VSG e Verona, che nel loro nome non hanno la lettera P, ma che sono comunque pronti a darsi spettacolo.

– Robe da gatti. Mentre il povero Matisse rimane relegato alla penultima piazza (con ben poche possibilità di rivalsa ormai, se non nell’Europa “minore”), il binomio Gandalf-Galadriel sfida a viso apertissimo Nerone, con cui condivide il primato a parità di punti. 27, infatti, è fin qui il numero del destino su cui si basa un’intera International League da sapore di IL B. Appesi alla speranza di rimonta, poi, ci sono anche il WUA B (appunto, altro club da IL B) di Tasso e il Real Forlì di Tappo. Deludono, fino a questo momento, gli Wolf di Christian e il Cervia Campione, arrivato al fanta con ben altre ambizioni.

– Tappo surclassa Ismam. La classe non è acqua e l’esperienza calcistica di Tappo sta, per ora, avendo la meglio sulle fanta-statistiche di Abu e sul suo magic-trio BHM composto da Benzema-Haaland-Mbappe (che nessuno ha contestato al momento “dell’asta” perché tutti volevano vedere assieme, ma che nessuno -eccetto il buon Ismam- aveva la faccia tosta di portarsi “egoisticamente” a casa). L’EuroSassuolo governa inaspettatamente la classifica, complice anche qualche giro a vuoto del KJU, con ben otto punti di distacco sui rivali (clamorosamente più vicini al terzo posto, distante appena 4 punti, che alla vetta). La stagione è ancora lunga e, ne siamo certi, ci regalerà ancora tantissime emozioni, ma anche così direi che non è proprio niente male. Niente male, davvero.

OTTAVI DI CHAMPIONS

Ecco gli abbinamenti degli Ottavi!

EuroSassuolo – Nacho fc

Eagles – EuroOST

Sex – Mentana

KJU – LTTC

Dino Rangers – TSM

DTP – TreCrocerossini

Sassuolo – EuroWUA

Tartaruga – Maghi e Stregoni

 

Come avevamo anticipato, la sorte sorride agli Eagles, che pescano il clamoroso jolly per i quarti. Che match pazzesco, invece, fra Sassuolo ed EuroWUA! Anche la sfida fra EuroSassuolo e Nacho, tuttavia, non si prospetta niente male, così come la dinamica partitona fra KJU e LTTC (la sfida degli acronimi, come piace ad Abu). Ottima sorte anche per La Tartaruga, che pesca un avversario non irresistibile come Maghi e Stregoni; Zacca ha ottime possibilità di approdare ai quarti coi suoi Dino Rangers.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati