Motori: che passiOne!

Motori: che passiOne!

di 20 Agosto 2024

MOTORI: CHE PASSIONE!

In attesa della Formula 1 ci si diverte con la Formula E

La competizione elettrica per eccellenza fa il suo esordio nel Fanta Tassinari e, nemmeno a dirlo, la “giornata del Tappo” fa il suo effetto anche qua; infatti, i Tyrannosaurus Recing di mister Andrea (qui in veste di Direttore esecutivo/ingegnere) hanno potuto contare sul doppio podio di Da Costa (vincente nella gara in Sudafrica) e Cassidy (terzo al traguardo dopo una gara a dir poco combattuta). Certo, sia Tappo che Fabio devono comunque ringraziare il tracollo del favorito Tasso, troppo impegnato ad osservare il suicidio tattico dei suoi per rispondere. Wehrlein e Buemi (compagno di squadra di Nando nella doppia impresa di Le Mans e non solo) si eliminano in famiglia, mentre Sam Bird non prende nemmeno parte alla gara. Tappo vince la prima gara di Formula E (anno scorso, in Formula 1, la prima storica gara la vinse il fratello, che però perse poi il titolo) e mette da parte 15 preziosissimi punti, ma la stagione è ancora lunga e noi continuiamo ad attendere con ansia l’inizio della massima categoria dei motori, che proprio questa domenica vedrà di nuovo scendere in pista Charles, Max, Lewis, Nando e altri top-driver per inseguire il sogno proibito ed entrare nella leggenda. Scaldate i motori, tra poco si comincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati