SL: Top 5 del Fanta Tassinari

SL: Top 5 del Fanta Tassinari

di 20 Agosto 2024

La formula del successo

Fabio in 10 è superiore a Fabio in 11: ecco l’equazione del successo. Che sia maggiore o maggiore/uguale, poco importa; questa Tartargua ha saputo fare di necessità virtù e anche contro il Nonna AFC arriva l’ennesimo risultato di livello per il nostro “Clab” preferito. Beto è irrinunciabile: Fabio lo sa bene e lo schiera titolare al posto di Lookman, che i bookmakers davano super favorito fra gli attaccanti. Kostic trova l’assist che gli vale il suo onesto 6,5 finale, mentre Frattesi alza l’asticella delle prestazioni fino al suo 10 finale (anche questo goal preso da Sassuolo – Udinese, che racchiude il senso della giornata di Fabio e Tappo). Perso Rabiot se ne fa un altro (anche meglio, visto che Sensi entra per sostituirlo e trova un euro goal su punizione), ma perso un Locatelli? Asllani non lo sostituisce e il Tim rimane in 10. Poco male; il 76,5 in trasferta vale comunque lo 0-2 finale su una malcapitata Nonna. In Champions, col bonus in casa, le cose vanno anche meglio per il nostro Fabio, che trionfa 3-0 contro lo Spillo Team. La Tartaruga vola in testa al girone A con 6 punti guadagnati, 4 goal fatti e nessuno subito: questa difesa clamorosa potrà forse essere il segreto per eguagliare i risultati europei dello scorso anno o (perché no?) addirittura migliorarli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati