Z-Gen: “National League”!

Z-Gen: “National League”!

di 20 Agosto 2024

Z-GEN – NATIONAL LEAGUE

Nasce la nuova competizione per NazionAle

Dal gruppo del Fanta, all’improvviso, un avviso, un segnAle…

“In vista delle prossime pause per le Nazionali (la prossima prevista a Marzo mi pare) abbiamo deciso di “dare un qualche senso” al nulla portato da un’Italia sempre più frustrante (almeno per me) da vedere.

Nasce così la prima edizione pilota della *”Z Gen. National League”*, competizione fanta-calcistica diversa dal solito e nata per tappare il “buco sportivo” di cui parlavo in precedenza.

In poche parole, ognuno schiera la propria formazione e i goal della propria fanta-squadra saranno dati *dai goal reali dei propri giocatori in campo*.

Ad esempio, se il WUA schiera:

Alisson

Carvajal – Dani Alves – Llorente

Pedri – Verratti – Jorginho – Barella

Torres – Morata – Bale

(formazione a caso)

bisogna guardare solo i goal veri e non i voti. Se di questi 11 segnano in tre allora il WUA farà 3 goal.

Verrà fuori un mini campionato fra chi vorrà partecipare e ogni giornata equivale ad *ogni partita dell’italia*. Si possono scegliere giocatori di tutto il mondo, ma se mentre gioca l Italia la squadra di qualche sudamericano (ad esempio) non gioca, quei giocatori non faranno ovviamente goal.

È tutto un po’ alternativo, perciò non so se sono stato chiaro!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati