IL: Goal e Spettacolo in International League

IL: Goal e Spettacolo in International League

di 21 Agosto 2024

La nuova stagione comprende anche le emozioni degli altri campionati Tassinari, con i campioni in carica degli Wolf travolti dall’euforia incontenibile di Fabio. A ritmo ben più sostenuto della Tartaruga originale (il “clab” di Super League), Thuram & Co travolgono Christian, sorpreso anche da Morata (entrato in corsa) e tradito dall’inconsistenza di Kvara e Lautaro.

Nel frattempo, Spillo travolge il Cervia di Tasso grazie alla doppietta di Retegui in versione bergamasca, mentre la sfida tra Snoopy e Maghi finisce 1-1 dopo una partita ricca di bonus e malus. Ben più clamoroso è poi il risultato del Verona Pandoro di Romeo, capace di segnare ben 4 reti al mitico Real Forlì di Tappo, nonostante il goal in panchina del magico Rocha Livramento. Man e Zaccagni si devono arrendere così alla prima follia stagionale di una squadra imprevedibile e pericolosa.

-Esordio dolceamaro per i Rooney Tunes

Chiude la giornata l’esordio di una nuova fanta-allenatrice, al suo battesimo in questa competizione: ai Rooney Tunes di Giulia, infatti, il calendario aveva destinato una prima sfida ricca di fascino contro il Belluno International. La squadra di Abu in questione è però nella Top 3 per punteggio della passata stagione e anche il 79,5 di giornata conferma il feeling di mister Ismam con i “big data” dei fanta-punti. A Giulia non bastano le reti di Morata e Orsolini (oggi anche MVP di giornata), con un ottimo 76,5 che in casa sarebbe valso 3 goal (ribaltando di fatto il risultato) e che, solo in questo turno, avrebbe portato alla vittoria contro 4 squadre su 9 possibili rivali (in trasferta) e addirittura contro 7 squadre su 9 (se si fosse giocato in casa). Insomma, con questo suo fanta-esordio Giulia e i suoi Rooney Tunes cominciano a capire sin da subito alcune dinamiche del Fanta, dove al fattore squadra si aggiungo quelli di campo e fortuna, per determinare il successo, o meno, della campagna e dell’intero torneo.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati