Ultimate Napoli: campioni anche in Master League

Ultimate Napoli: campioni anche in Master League

di 21 Agosto 2024

ULTIMATE NAPOLI

Claretta scrive la storia della Serie B

Mentre le varie coppe regalano spettacolo e milioni per il prossimo anno, anche la Serie B giunge al suo termine, regalandoci le ultime emozioni stagionali e confermando quei verdetti che erano nell’aria ormai da tempo e con cui, ormai da tempo, stavamo iniziando a convivere. Spillo ci prova davvero in tutti i modi, fino alla fine, ma gli astri non si allineano e il campione in carica è costretto ad arrendersi all’opportunismo felino di una Claretta capace di fiutare i nemici a miglia di distanza (semicit). La Master League 22/23 si chiude con una storica prima volta del Napoli. Coi rivali arresi soltanto all’ultima giornata, il Napoli diventa la settima squadra diversa in sette anni consecutivi a vincere la Serie B, segnando storia e record di quello che ogni anno appare sempre più un campionato non-pronosticabile e ricchissimo di colpi di scena. Come si è avuto modo di evidenziare altrove, infatti, solo lo storico Venezia 2.0 di Tasso riuscì a trionfare nuovamente l’anno seguente rispetto a quello della vittoria (arrivò a 4 campionati consecutivi), simbolo di una difficoltà intrinseca nel confermarsi campione e del fatto che il gioco delle promozioni in A rende sempre imprevedibile ogni giornata. Claretta si aggiunge a Tasso, Tappo, U Palu (alias tappiano), Giulietta e Spillo, divenendo anche il quinto (sesto?) allenatore diverso ad avere la meglio sugli altri; fra i secondi ricordiamo, invece, Sonny e Anna, che non hanno mai saputo centrare l’oro, ma che hanno comunque contribuito a rendere emozionante ed imprevedibile il torneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il Palazzo di Via Dandolo: La storia dell’edificio di Via Dandolo e del lascito Santarelli
    Il Palazzo di Via Dandolo: La storia dell’edificio di Via Dandolo e del lascito Santarelli
    15 Maggio 2025
  • Super League: Risultati 36° giornata
    Super League: Risultati 36° giornata
    15 Maggio 2025
  • Fanta e Show - Un Tappo Italiano infiamma le "Coppe Italia"
    Fanta e Show – Un Tappo Italiano infiamma le “Coppe Italia”
    15 Maggio 2025
  • Fanta Coppe Europee - La Finale che verrà!
    Fanta Coppe Europee – La Finale che verrà!
    14 Maggio 2025
  • MotoGP – Recensione Ignorante Francia 2025: ZarCuor di Leone e altre storie
    MotoGP – Recensione Ignorante Francia 2025: ZarCuor di Leone e altre storie
    11 Maggio 2025
  • Tappo, leggenda annunciata: l’anno della consacrazione tra dubbi, record e dominio assoluto
    Tappo, leggenda annunciata: l’anno della consacrazione tra dubbi, record e dominio assoluto

Post correlati