Splendido e accogliente: Recensione Agriturismo Lanterna Rossa

Splendido e accogliente: Recensione Agriturismo Lanterna Rossa

di 26 Settembre 2024

Per la serie “collezioniamo recensioni vecchie”, vi propongo oggi un mio commento datato… 2013!!!

Gente cordiale e simpatica. Ci siamo trovati molto bene. Il panorama è fantastico, l’appartamento è accogliente e funzionale. Uno dei suoi punti di forza è la sua posizione, che ti consente di visitare i più bei borghi dei paesi vicini al Lago Trasimeno, anch’esso non distante. Da consigliare a chi cerca calma e tranquillità per una vacanza all’insegna del relax e dell’esplorazione di posti tutti da scoprire, magari poco famosi ma comunque magici. Si arriva bene anche ad Assisi.

Data del soggiorno: agosto 2013

Tipo di viaggio: Hai viaggiato con la famiglia
5 stelle per:
Qualità/prezzo
Stanze
Posizione
Pulizia
Servizio
Qualità del sonno
Maggiori info QUI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati