Fantacalcio: amichevoli rivalità, calcio d’agosto

Fantacalcio: amichevoli rivalità, calcio d’agosto

di 15 Ottobre 2024

Amichevoli rivalità: calcio d’agosto

I Tornei amichevoli della seconda giornata

-Trofeo Tom: viaggio nel tempo fra Marco e Tappo

Forti di una solida amicizia legata al multiverso dei Tacchini, Super Pomello e Capitan Pandoro si sfidano in un incrocio senza tempo ma ricco di fascino, col campione di Super League che non lascia spazio a dubbi: sarà ancora anno del Tappo in quel di Ravenna.

Sex 1-3 T-Rex

 

 

 

-Trofeo Giorgio, ovvero la rivincita di Fabio: è ancora Venezia – Tartaruga

Stessa storia, stesso posto, diverso risultato; dopo la debacle della passata stagione, Fabio si porta a casa il primo torneo stagionale, evitando il difficile ostacolo del Venezia, che già anno scorso aveva giocato un tiro mancinissimo all’esperto allenatore. Questa volta il risultato è più netto della città di Nettuno e la Tartaruga festeggia per questo ambito risultato. Prossima fermata: Supercoppa Italiana contro Tappo.

Venezia 0-3 Tartaruga

-Coppa sfigati: chi se non il buon Abu?

La massima espressione della rivalità fantacalcistiche è certamente rappresentata dall’espressione “Abu e…” chiunque altro. Per quanto tutti lo vogliano abbattere, tuttavia, Ismam se la cava sempre e, oltre essere primo a punteggio pieno in SL, si aggiudica anche la Coppa che lo identifica per antonomasia: la Coppa Sfigati è solo DTP.

DTP 3-2 Dinda

-Coppa Ultimi Arrivati: battaglia fra neopromosse

Da promosse a promesse è un attimo e così Tasso e Tappo sono garanzia di spettacolo anche con le loro squadre minori. La squadra del Difra, però, non ingrana e Tasso si deve arrendere al grana(padano) del fratello sassuolese: vince lo Sporting.

Venezia 0-1 Sporting

-Sergio e la Regina, Christian e Giulietta

Il Trofeo Sergio and The Queen si chiude col clamoroso successo di Giulietta, che contro ogni pronostico stende Christian, che da essere paladino del club passa ad essere l’ancora dubbioso Palladino della situazione. I Biblios si godono il successo, mentre gli Eagles Viola si interrogano sul proprio futuro.

Eagles 0-1 Biblios

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati