L’Arabia italiana: Tasso contro Tappo nel nuovo torneo

L’Arabia italiana: Tasso contro Tappo nel nuovo torneo

di 15 Ottobre 2024

L’Arabia italiana: Tasso contro Tappo nel nuovo torneo

La Saudi Pro League sbarca nell’universo Tassinari

Sono diverse le novità portate dalla settimana appena conclusa; infatti, oltre ai risultati degli ormai storici campionati, a far parlare di sé è anche la ScottyBrown League, torneo “itinerante” che può essere destinato ogni anno a “fantacalci” di Nazioni diverse, per alimentare lo spettacolo e l’imprevedibilità. Se anno scorso si era puntato sulla Scozia, quest’anno il format prevede l’atteso ingresso delle squadre saudite (che potrebbero anche rimanere per un periodo di tempo non meglio precisato), che adesso portano il nome di We Arabic Arquebuse e Saudi Saurus Rex. L’attesissimo esordio (di un campionato in cui sono previste top sfide a ripetizione fino alla fine fra i due fratelli) del format vede Tasso trionfare grazie alla sempre ottima prestazione di Mitrovic, che assieme Nacho e compagni porta a casa un successo già importantissimo in ottica classifica (finisce 59-63). Intanto, in attesa del ricalcolo ufficiale, Tasso sembrerebbe imporsi anche al secondo turno sulla squadra di Cristiano Ronaldo, che non va oltre il 61 (a 64); a Tappo non bastano le magie di Talisca e dell’asso portoghese, tanto che il club di Bonaventura sembra nuovamente costretto ad arrendersi al team di Al Dawsari. Tasso contro Tappo, Mitrovic contro Ronaldo, Arabic WUA contro Saudi Rex: chi conquisterà il titolo in questa affascinante stagione?

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati