Serie B-arocca: una Master League coi fiocchi

Serie B-arocca: una Master League coi fiocchi

di 15 Ottobre 2024

Serie B-arocca: una Master League coi fiocchi

La trasferta del fantacalcio, da Forlì a Reggio Emilia

Dal campo al fantacampo è un attimo e il fanta Tassinari si scopre promotore di grandi eventi sportivi in concomitanza della seconda giornata di Serie B. Così, mentre gli amici della Super League vivono assieme l’emozionante sfida fra Sassuolo e Cesena al Mapei Stadium di Reggio Emilia, in Master League si compie il secondo atto del torneo, con Assassini, Chievo, LTTC B e WUA B a dividersi un punto ciascuno. Pochi giorni dopo, tuttavia, è già tempo di nuovo calcio e la terza giornata vede trionfare proprio il Chievo Verona Gold di Tappo, che riparte nel nome di Berardi e nelle giocate degli altri Sassuolo boys disponibili. L’avversario per l’annata 24/25 sarà certamente Fabio, già campione in carica e fresco vincitore nella sfida contro l’Arquebuse B; Tasso non pervenuto osserva l’altrui football dalle sue poco efficaci “squadre di cuore”, facendo tornare alla ribalta l’annoso dubbio che attanaglia ogni fanta-allenatore: è meglio costruire una squadra vincente o dar ragione ai propri sentimenti?

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati