Super League: Napoli CoCo Belo e altre storie

Super League: Napoli CoCo Belo e altre storie

di 15 Ottobre 2024

Super League: Napoli CoCo Belo e altre storie

“I big match più grandi sono quelli che non si vedono”

Ci si aspettava grandi cose da Sex e Dinda e così è stato solo in parte; Marco e Fabio, infatti, si dividono il bottino grazie ad un ottimo Di Gregorio e al solito Barella, che in forza allo juventino Luc sigla un goal da cineteca, portando il match sull’1-1 finale. I riflettori, tuttavia, sono per il più classico dei “non classici”, con Abu che affronta il suo destino e le sue paure nella temutissima sfida contro l’Ultimate Napoli. Dati per spacciati dopo il goal di Castellanos e l’assist di Pulisic, gli ex campioni di Master League approfittano di alcune incertezze rivali per assestare un colpo importante: così, all’assist dell’impronunciabile Kyriakopoulos seguono in rapida sequenza i goal di Djuric e, soprattutto, dell’uomo copertina Coco. Il difensore granata è passato alle prime pagine dei giornali per le sue recenti prestazioni e alle prima pagine dei fanta-giornali per aver steso il povero Abu: con 77 punti complessivi, infatti, uno “scartino” batte Ismam, “di nuovo” (Tom cit.).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati