273° Torneo di Natale: il Tappo Tris

273° Torneo di Natale: il Tappo Tris

di 18 Ottobre 2024

 

Terza Edizione: Il Trionfo del Tris (2022)

Un altro anno, un altro 273° Torneo di Natale: la tradizione continua, portando con sé emozioni, polemiche e risate. Questa terza edizione si distingue per l’incredibile equilibrio in classifica, le lotte serrate fino all’ultima giornata e, naturalmente, il dominio inesorabile di Tappo, ormai leggenda vivente delle feste natalizie.


Prime Giornate: L’Equilibrio Prima della Tempesta

La competizione parte con un Tappo che si aggiudica subito la prima giornata, lasciando intendere che anche quest’anno sarà lui l’uomo da battere. Giuly, Tasso e Chri tentano di restare in scia, ma il divario comincia presto a farsi sentire.

Classifica Generale dopo le Prime Due Giornate:

  • Tappo: 50 punti
  • Giuly: 44 punti
  • Tasso: 29 punti
  • Chri: 33 punti

L’impressione generale? Tappo è in testa, ma il torneo sembra aperto come non mai, con Giuly che mostra un’aggressività inedita e Tasso che non si accontenta di ruoli secondari.


Il Momento di Tasso: Il Re delle Giornate

Dal terzo turno in poi, Tasso inizia a dominare le giornate, vincendone ben tre consecutive e riportandosi a ridosso dei primi. Tuttavia, l’abilità di Tappo nel capitalizzare ogni bonus disponibile lo tiene saldamente in vetta, seppur tallonato da una sempre più minacciosa Giuly.

Classifica Generale dopo Cinque Giornate:

  • Tappo: 146 punti
  • Giuly: 146 punti
  • Tasso: 140 punti
  • Chri: 97 punti

Per la prima volta nella storia del torneo, la classifica generale vede un ex aequo in testa a così poche giornate dalla fine. La tensione è palpabile, i bonus diventano oggetto di discussione accesa e ogni giocata sembra poter ribaltare gli equilibri.


La Giornata Finale: Il Bowling della Gloria

La sesta e ultima giornata vede un Tappo risorgere come un’araba fenice (o forse un re magio col dono del dribbling) e conquistare una vittoria decisiva, grazie a un Bowling perfetto e a un controllo quasi sovrannaturale del gioco. La Giuly, nonostante un’ottima prestazione, deve accontentarsi del secondo posto, mentre Tasso consolida un meritato podio.

Classifica Finale:

  • 🥇 Tappo: 213 punti
  • 🥈 Giuly: 189 punti
  • 🥉 Tasso: 179 punti
  • 🍨 Chri: 148 punti

Un Torneo di Record e Curiosità

  1. Tappo tris: Con tre vittorie su tre edizioni, Tappo entra ufficialmente nell’Olimpo dei vincitori, accanto a icone festive come Babbo Natale, la Befana e il Coniglio Pasquale.
  2. Il punteggio più basso: Con 213 punti, Tappo registra il suo risultato complessivo più “modesto”, un segno delle sfide sempre più agguerrite degli avversari.
  3. Il ritorno di Chri: Dopo un avvio faticoso, Chri riesce a superare quota 100 punti e a conquistare persino qualche bonus, chiudendo con dignità una competizione complicata.
  4. L’equilibrio perfetto: Fino all’ultima giornata, Giuly e Tappo hanno lottato punto su punto, dimostrando che questo torneo può davvero essere imprevedibile.

Le Parole del Campione

A fine torneo, un esausto ma trionfante Tappo dichiara:

“Non è stato facile, ma nulla è facile quando si è chiamati a scrivere la storia.”

E storia, in effetti, è stata scritta. Con il 273° Torneo di Natale, la famiglia ha celebrato ancora una volta le feste con competizione, risate e quell’inconfondibile mix di serietà e goliardia che rende questo evento unico al mondo.


🎄✨

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati