F1 Messico 2024: dove vederlo in TV e Streaming

F1 Messico 2024: dove vederlo in TV e Streaming

di 23 Ottobre 2024

GP del Messico 2024: Tutto ciò che devi sapere sulla prossima gara

Dopo l’emozionante Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, che ha visto la Ferrari dominare con una strepitosa doppietta, la Formula 1 si sposta in Messico per un altro appuntamento cruciale della stagione 2024. Nella gara texana, Charles Leclerc ha trionfato davanti al compagno di squadra Carlos Sainz, con Max Verstappen che ha completato il podio al terzo posto. Con questo risultato, la lotta per il titolo piloti e costruttori si fa sempre più avvincente.

 

Classifica attuale: Verstappen domina, ma il podio è aperto

Max Verstappen della Red Bull rimane saldamente in testa alla classifica piloti con 354 punti, nonostante il terzo posto ad Austin. La vittoria di Leclerc gli ha permesso di ridurre il distacco da Lando Norris, portandosi a soli 22 punti dalla seconda posizione, con il monegasco a quota 275 punti. Oscar Piastri della McLaren segue al quarto posto con 247 punti, mentre Sainz, fresco di un altro podio, è al quinto con 215 punti. Tra i costruttori, McLaren è al comando con 544 punti, seguita da Red Bull (504) e Ferrari (496), che si avvicina grazie alle ottime prestazioni recenti.

 

GP del Messico: programma e dove vederlo

Il Gran Premio del Messico si terrà questa domenica, 27 ottobre, al celebre Autódromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico. La gara si prospetta intensa, soprattutto per i tifosi locali che attendono una grande prestazione da Sergio Pérez, ottavo in classifica con 150 punti.

 

Programma del GP del Messico:

Venerdì 25 ottobre

20:30-21:30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport F1)

00:00-01:30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport F1)

Sabato 26 ottobre

19:30-20:30: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport F1)

23:00-00:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, replica su TV8 domenica prima della gara)

Domenica 27 ottobre

21:00: Gara (diretta su Sky Sport F1, differita su TV8 alle 22:30)

 

Gli appassionati potranno seguire tutto l’evento su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, con la differita della gara e delle qualifiche disponibili su TV8. Le qualifiche saranno trasmesse in replica domenica, poco prima della gara.

Sarà un appuntamento da non perdere, con Ferrari che cerca di mantenere il momentum, McLaren decisa a difendere il primo posto tra i costruttori e Verstappen che punta a chiudere la stagione in grande stile.

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati