Samuel T’ingula 1 – 2 San Mkhitaryan: analisi dettagliata del match
Samuel T’ingula 1 – 2 San Mkhitaryan: analisi dettagliata del match
Samuel T’ingula 1 – 2 San Mkhitaryan: analisi dettagliata del match
La partita della quinta giornata tra Samuel T’ingula di Big Fabio e San Mkhitaryan di Simone è stata un vero concentrato di emozioni, ma purtroppo il nostro De Gianni preferito ha dovuto cedere il passo per 70 a 72. Si tratta, tuttavia, di uno scontro deciso da episodi e differenze nelle prestazioni individuali, nonostante la solidità difensiva della squadra di Fabio.
Di Gregorio: Porta inviolata, missione (quasi) compiuta
Partiamo dal punto fermo della partita per Big Fabio: Di Gregorio, che ha mantenuto la porta inviolata ancora una volta. Non è mai facile avere un portiere che, con costanza, garantisca prestazioni solide come questa, ma se si cerca un elemento su cui costruire una squadra competitiva, Fabio può contare su un estremo difensore che raramente delude.
Difesa d’élite: Buongiorno sugli scudi
La difesa ha brillato sotto tutti gli aspetti; Buongiorno ha guidato il reparto con una prestazione da 7, priva di sbavature. Nessuna insufficienza tra i suoi compagni difensori: una performance collettiva che farebbe invidia persino alla difesa della Roma, notoriamente in difficoltà in questa stagione. Un reparto arretrato compatto, che ha dato sicurezza per buona parte del match.
Morata: Ci prova, ma non basta
Passando al reparto offensivo, la prestazione di Morata ha lasciato un po’ di amaro in bocca. L’attaccante ha lottato, si è mosso bene, ha provato a fare la differenza, ma non è riuscito a incidere come mister Fabio sperava. Nonostante la generosità e i tentativi, la rete non è arrivata e questo ha pesato sull’esito finale.
Prestazione complessiva: sufficiente, ma senza guizzi
Nel complesso, la squadra di Big Fabio ha offerto una prova sufficiente. Tutti hanno fatto il proprio dovere, ma ciò che è mancato è stato quel colpo di genio, quel guizzo che poteva cambiare le sorti della gara. La compattezza difensiva c’è, ma senza un decisivo contributo offensivo il risultato è rimasto in bilico fino alla fine.
Gli avversari: una partita agli antipodi
Se Samuel T’ingula ha mostrato equilibrio e ordine, lo stesso non si può dire per San Mkhitaryan, la cui vittoria è arrivata più grazie a singole prestazioni che a un gioco di squadra.
Suzuki e Gallo: giornata nera in difesa
Il portiere Suzuki ha vissuto una giornata da dimenticare, ha incassato gol e ha chiuso con una valutazione insufficiente, contribuendo poco alla causa di Simone. A peggiorare le cose, il difensore Gallo ha preso addirittura un rosso, chiudendo con un misero 3 in pagella. Con due insufficienze su quattro in difesa, San Mkhitaryan ha rischiato grosso, ma la sua fortuna è arrivata dal centrocampo in su.
La svolta dalla metà campo in avanti: Mkhitaryan e Barella decisivi
Nonostante le difficoltà difensive, il centrocampo e l’attacco di San Mkhitaryan hanno fatto la differenza. L’armeno Henrikh Mkhitaryan ha garantito una prestazione solida da 6,5, lo stesso voto di Nicolò Barella, entrambi colonne portanti della squadra. Ma i veri acuti sono arrivati grazie ai gol dei due fenomeni in attacco: Lautaro Martínez, che ha segnato contro la Roma, e Kvaratskhelia, che ha messo il sigillo nel Napoli di Antonio Conte. Una prestazione fatta di lampi individuali, più che di squadra.
Conclusione: una sconfitta amara per Fabio
Perdere 70 a 72 non è mai bello, soprattutto quando si gioca bene e si offre una prestazione difensiva di livello. Ma il calcio, e il Fantacalcio, a volte sono così: basta un colpo di genio, un episodio decisivo per cambiare tutto. San Mkhitaryan ha sfruttato i suoi talenti nei momenti chiave, mentre Samuel T’ingula non è riuscito a trovare quel qualcosa in più.
Che Fantacalcio, che poesia. E come dice qualcuno: “Facciamo calcio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari