Z-GEN: Barcola ma non molla 

Z-GEN: Barcola ma non molla 

di 24 Ottobre 2024

Fra Abu e Tappo, gente che non molla.

Di mollo qua non c’è proprio nessuno e non ce ne voglia il caro Malesani se utilizziamo in questa sede la sua proverbiale citazione senza concedere royalty alcuna. Ebbene? La Z-Gen è ormai alla quarta giornata e noi “di molli” non ne vediamo alcuno. Da nessuna parte. Se rimane sempre valido l’assioma del “non ti scordar mai di me”, non potremo certamente scordarci del leggendario successo del TASTAP alla prima di giornata di Z-Gen, ma non possiamo nemmeno esimerci dal celebrare le altre gesta gloriose, come l’eroica vittoria di Tappo per 3-4 sullo zio Johnny. Tra l’altro, la sua Rappresentativa “macedone” sta andando relativamente forte a livello statistico, con addirittura 10 reti segnate in appena 4 match, segnati a loro volta, tuttavia, da altrettanti goal subiti.  

Dopo 4 turni dal via, l’Arquebuse di Tasso domina la classifica con la massima percentuale di successi e uno score da fare, saltuariamente invidia. Così, il WUA spagnolo conta 4 goal fatti in meno rispetto ai T-Rex secondi (13 a 17), ma con sole 7 reti subite resta saldamente in vetta. La chiave tattica vincente, però, non è data solo dal gioco voluto dalla nazionale di De La Fuente ed anzi, per superare indenne le ultime due giornate, Tasso deve fare affidamento al qatariota Ali e all’inglese Rice, che regalano al loro mister 6 punti preziosi in ottica iridata. 

La classifica è, tuttavia, cortissima e per un Ale a 12 punti c’è un Andrea che insegue a 9, con gli Eagles che fiatano sul collo grazie al contemporaneo successo contro i Biblios (0-3). DTP e Tartaruga inseguono poi a 7 punti ciascuno, con Fabio che ringrazia Bellingham e Lautaro, mentre Abu maledice ancora San Marino per quei 3, assurdi, punti persi. Barcolla ma non molla il caro Ismam, anzi Barcola, con una L sola, col giocatore francese a trainare la compagine bengalese, che alla fine conquista un punto d’oro fra le mura della Tartaruga Top Clab. Anche Jo fa divertire, grazie ad una Macedonia degna del miglior Alessandro Magno e che fa macedonia di frutta del povero TASTAP. Dal canto suo, i T-Rex non sono certo da meno, tanto che Ochoa e compagni portano a casa uno 0-6 da scuola calcio. Dopo lo scontro diretto perso contro il WUA, Cristiano Ronaldo e compagni alzano subito la testa, in vista del prossimo incontro. Prima, però, occhio al campionato, con la Fanta Saudi League Tassinari pronta a tornare protagonista. 

Di seguito i risultati delle ultime due giornate disputate (e la classifica):

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati