Fanta Romagna: un 12° turno tra conferme e sorprese

Fanta Romagna: un 12° turno tra conferme e sorprese

di 18 Novembre 2024

Nella settimana in cui l’Emilia-Romagna deve eleggere il suo nuovo Presidente, anche nel Fanta Romagna viene designato il nuovo massimo rappresentante locale; il torneo, infatti, continua a regalare emozioni e a mettere alla prova i nervi degli allenatori. La dodicesima giornata ha consolidato alcune certezze e riaperto interrogativi nella lotta per le posizioni di vertice e di rincorsa. Analizziamo i risultati e le implicazioni sulla classifica.

 

Risultati 12ª giornata:

LTTC 2-1 AS Totti 1976

Fabio conferma la solidità del suo LTTC, che si impone con una prestazione concreta sull’AS Totti di Tasso. Nonostante il buon punteggio di Totti (67), Fabio riesce a prevalere grazie ai suoi 73.5 punti, mantenendosi saldo nella lotta per le prime posizioni.

Lombo51 2-3 Hapoel Kann

Partita al cardiopalma tra Lombo e Hapoel Kann, con quest’ultimo che strappa una vittoria grazie agli 82.5 punti, il miglior punteggio di giornata. Lombo, nonostante una performance solida (76.5), incassa una sconfitta pesante nella corsa al titolo.

AC TETTENHAM 2-0 urbe eterna

Con una prestazione di 75 punti, l’AC TETTENHAM sfrutta le difficoltà di urbe eterna (54) e conquista tre punti fondamentali, rilanciandosi verso il centro classifica.

Gatton 1-1 Birrette Gin Tonic

Un pareggio statico tra Gatton e Birrette Gin Tonic, con entrambi che “segnano” 66 punti (66 vs 66,5). La parità evidenzia l’equilibrio tra le due squadre, ma potrebbe complicare la rincorsa alle posizioni più alte.

Team Scorpion 1-0 TOTORIINO

Tappo guida il Team Scorpion verso una vittoria risicata ma sufficiente (69 contro 51.5) su un TOTORIINO in crisi, relegato sempre più all’ultimo posto.

 

Classifica aggiornata:

1. Lombo51 – 31 punti (934 totali)

Nonostante la sconfitta, il dominio nei punti totali tiene Lombo in testa alla classifica.

2. Team Scorpion (Tappo) – 24 punti (888 totali)

Vittoria fondamentale per Tappo, che consolida il secondo posto e inizia a puntare alla vetta.

3. Hapoel Kann – 21 punti (898 totali)

Grazie al successo su Lombo, Tennent col suo Hapoel Kann si rilancia con una prestazione brillante.

4. LTTC (Fabio) – 19 punti (875 totali)

Fabio e il suo LTTC continuano a combattere, dimostrando consistenza e voglia di rimanere tra i primi.

5. Birrette Gin Tonic – 18 punti (837 totali)

Il pareggio frena la rincorsa, ma Sonotuttofatto resta in una posizione di tutto rispetto.

6. Gatton – 17 punti (849.5 totali)

Equilibrio è la parola chiave per Gatton (in arte Katze Minz), che si tiene a galla nel gruppo di metà classifica.

7. AC TETTENHAM – 16 punti (849 totali)

Vittoria fondamentale per risalire la china, ma c’è ancora molto da fare per ambire a un piazzamento migliore. Padre Pioli lo sa e ripartirà da queste certezze per il futuro.

8. AS Totti 1976 (Tasso) – 9 punti (843.5 totali)

Ancora una sconfitta per Tasso, che si aggrappa ai suoi colori giallorossi ma non riesce a risalire la classifica.

9. urbe eterna – 6 punti (709.5 totali)

Prestazione deludente per il bro, con poche speranze di miglioramento se non si cambia marcia.

10. TOTORIINO – 6 punti (678 totali)

Ultimo in classifica e con il punteggio totale più basso, TOTORIINO è in piena crisi di risultati.

 

Osservazioni e lotta al vertice

Lombo51 resta il leader indiscusso, ma la sconfitta contro Hapoel Kann ha dimostrato che il titolo è tutt’altro che scontato. Team Scorpion e Hapoel Kann stanno crescendo, con Tappo che sembra aver trovato il giusto equilibrio; anche Fabio con il suo LTTC si mantiene vicino al podio, pronto ad approfittare di eventuali passi falsi delle squadre davanti.

In coda, TOTORIINO e urbe eterna lottano contro le loro stesse fragilità, incapaci di invertire la rotta. L’AS Totti di Tasso si trova in una posizione critica, e nonostante la passione romanista del tecnico, i risultati stentano ad arrivare.

 

Conclusione:

Il Fanta Romagna è ancora tutto da scrivere. Lombo51 resta il favorito, ma la concorrenza incalza. Chi avrà la meglio tra l’organizzazione di Tappo, l’entusiasmo di Fabio e la voglia di riscatto di Tasso? Lo scopriremo nelle prossime giornate!

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati