Genoa, Esonerare Gilardino per Vieira: Una Scelta che Divide
Genoa, Esonerare Gilardino per Vieira: Una Scelta che Divide
L’esonero di Alberto Gilardino dal Genoa ha lasciato tutti di stucco. Una decisione che molti, tifosi e non, giudicano folle e inaspettata, considerando i risultati e il legame creato dal tecnico con la squadra e il pubblico.
Gilardino, dopo aver guidato il Grifone alla promozione diretta dalla Serie B alla Serie A nella scorsa stagione, si è trovato improvvisamente a piedi. E questo nonostante una media punti di 1,44 in 73 partite (29 vittorie, 23 pareggi e 21 sconfitte), che certifica un rendimento solido. Non meno significativo è il contesto in cui ha lavorato: un’estate in cui la rosa è stata pesantemente indebolita da diverse cessioni. Ciononostante, Gilardino ha cercato di mantenere compatto un gruppo che, pur tra mille difficoltà, era ancora “bene in corsa” in un campionato impegnativo come la Serie A.
L’arrivo di Vieira: una scommessa o un errore?
A prendere il suo posto sarà Patrick Vieira, una figura con un nome altisonante nel calcio internazionale ma con un’esperienza come allenatore che non offre grandi garanzie. Vieira ha già allenato in Premier League e Ligue 1, ma i risultati sono stati altalenanti, e molti si chiedono se sia l’uomo giusto per una squadra che lotta per la salvezza. Inoltre, il suo arrivo potrebbe non essere accolto positivamente nello spogliatoio, dato il suo passato burrascoso con Mario Balotelli, recentemente arrivato al Genoa.
La rabbia dei tifosi: una rottura insanabile?
L’Associazione Club Genoani (A.C.G.) ha espresso apertamente il proprio disappunto con un duro comunicato, evidenziando non solo la sorpresa per l’esonero, ma anche la mancanza di rispetto dimostrata dalla società verso Gilardino e il popolo genoano.
Nel comunicato, l’A.C.G. ha sottolineato come il licenziamento sia avvenuto in un clima di ambiguità e scarsa trasparenza:
“Un licenziamento in tronco in un momento difficilissimo […] dopo una promozione diretta, seguita da un eccellente campionato di A.”
La critica si estende anche alla gestione societaria, accusata di aver alimentato false promesse sulla solidità del progetto, rivelatesi prive di fondamento dopo la chiusura della campagna abbonamenti da record.
Gilardino, tradito dalla società
Il tono di molti tifosi è chiaro: Gilardino è stato trattato ingiustamente. L’ex tecnico non solo ha riportato il Genoa in Serie A, ma ha incarnato quei valori di dedizione e spirito di squadra che i supporter apprezzano. Da qui il sentimento di tradimento nei suoi confronti, con i tifosi che non riescono a spiegarsi come la dirigenza possa aver sacrificato un tecnico che, pur tra mille difficoltà, stava lavorando con serietà e passione.
E adesso?
Con Vieira in panchina, il futuro del Genoa è un punto interrogativo. La scelta sembra una scommessa che potrebbe rivelarsi pericolosa, soprattutto in un momento delicato della stagione. Riuscirà la società a riconquistare la fiducia di una tifoseria delusa? E Vieira sarà capace di portare quella stabilità che il progetto sembra aver perso?
Per ora, una cosa è certa: il popolo genoano non dimentica, né perdona facilmente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
One Comment
Leave A Comment Annulla risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Post recenti
Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariIl Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
22 Aprile 2025Alessandro TassinariComunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
22 Aprile 2025Alessandro TassinariLazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
21 Aprile 2025Alessandro TassinariF1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
21 Aprile 2025Alessandro Tassinari
Vieira chi?!?!