Verso la Fanta Champions: Analisi delle squadre leader nei rispettivi campionati

Verso la Fanta Champions: Analisi delle squadre leader nei rispettivi campionati

di 23 Novembre 2024

Dati, statistiche, curiosità: la competizione parte da questi dettagli!

Nella settimana della FantaChampions, abbiamo pensato di proporvi un Focus speciale sui nostri FantaCampionati, prendendo in esame le primatiste di ogni competizione: è il momento ideale per fare il punto sulle squadre leader dei principali tornei, molte delle quali saranno protagoniste proprio nella massima competizione europea. In questo articolo, analizzeremo allora i numeri delle squadre in testa ai nostri campionati, confrontandole su vari aspetti: differenza reti, miglior attacco e difesa, FantaPunti, e percentuale di punti conquistati rispetto alle partite giocate. Quali manager dominano in più leghe? Quale allenatore ha le statistiche migliori? Quale club ha inciso più volte il suo nome negli annali? Scopriamolo assieme!

 

Attacco e differenza reti: il dominio di Real Forlì e Lombo51

Guardando all’efficacia offensiva, il Real Forlì di Tappo svetta con 39 gol segnati in 12 partite. Nessun’altra squadra è riuscita a raggiungere un tale livello di prolificità. Seguono il Debauchery Tea Party di Abu (33 gol) e Lombo51 di Lombo (30 gol), che però si distinguono principalmente per l’equilibrio tra attacco e difesa.

Parlando di differenza reti, infatti, se si esclude la “bonus track” dei T-Rex Edizione Nazionali, il primato va al Debauchery Tea Party (+18) e Lombo51 (+18), ma con sfumature diverse. Abu ha certamente una difesa solida (15 gol subiti), mentre Lombo eccelle davvero con soli 12 gol incassati, dimostrando una compattezza che pochi possono vantare. Subito dietro troviamo poi il già ricordato Real Forlì, che compensa una difesa più vulnerabile (25 reti subite in uno dei campionati più tosti in assoluto) con il miglior attacco del gruppo.

Squadre come il Nerone FC e l’EuroSassuolo mostrano anch’esse un buon bilanciamento, con una differenza reti rispettivamente di +12 e +17. X Mass, nonostante un numero inferiore di partite disputate (9), tiene il passo con un +6 che evidenzia la solidità di Ketchup e Elon Zack.

 

Ecco la classifica delle squadre ordinate per differenza reti:

1) T-Rex d’Oro (Tappo) – +22 (33 GF, 11 GS)

2) Debauchery Tea Party (Abu) – +18 (33 GF, 15 GS)

3) Lombo51 (Lombo) – +18 (30 GF, 12 GS)

4) EuroSassuolo (Tappo) – +17 (30 GF, 13 GS)

5) Real Forlì (Tappo) – +14 (39 GF, 25 GS)

6) Nerone FC (Nerone) – +12 (24 GF, 12 GS)

7) Ludocatikos GP (Bez72 e Pecco) – +11 (26 GF, 15 GS)

8) X Mass (Ketchup e Elon Zack) – +6 (17 GF, 11 GS)

9) Emerson Royal FC (Edoardo) – +3 (15 GF, 12 GS)

10) Rullo VV (Jack) – +1 (15 GF, 14 GS)

11) House of Books (Giulietta) – ND

12) We Arabic Arquebuse (Tasso) – ND

13) Chievo Verona Gold (Tappo) – ND

14) Sassuolo Femminile (Tappo) – ND

 

Difesa: quando il muro e la fortuna fanno la differenza

Per quanto riguarda le migliori difese in termini di numeri assoluti, spiccano senza dubbio i T-Rex d’Oro (Tappo), che hanno subito solamente 11 gol in 6 partite giocate, il che significa però una media di ben 1,83 gol subiti per partita. Tuttavia, nonostante il numero relativamente basso di gol concessi, va notato proprio che la squadra ha giocato un numero inferiore di partite rispetto alle altre, il che può distorcere leggermente la valutazione. In termini assoluti, dunque, i T-Rex d’Oro hanno la miglior difesa, ma è anche la squadra con il minor numero di match disputati, quindi non ha avuto la stessa “prova del fuoco” di altre squadre che hanno giocato più partite.

Quando analizziamo i numeri in proporzione, cioè il rapporto tra gol subiti e partite giocate, il discorso cambia. Se consideriamo il numero di gol subiti in rapporto alle partite giocate, i T-Rex d’Oro (Tappo) hanno una media di 1,83 gol subiti per partita, ma squadre come il Debauchery Tea Party (Abu) e Lombo51 (Lombo) hanno subito rispettivamente 15 e 12 gol in 12 partite, quindi hanno una media di 1,25 e 1 gol subito per partita. Questo rende la loro difesa più solida in proporzione rispetto ai T-Rex d’Oro, che, nonostante il numero assoluto di gol subiti, ha ancora una media leggermente più alta.

In sostanza, sebbene i T-Rex d’Oro abbiano il miglior dato assoluto di gol subiti, altre squadre come i già citati DTP e Lombo51 si dimostrano superiori in termini di efficienza difensiva se misuriamo il numero di gol subiti rispetto alle partite giocate.

 

E gli altri?

Proseguendo con l’analisi delle difese, l’EuroSassuolo (Tappo), pur avendo una solida difesa, ha concesso 13 gol in 10 partite, il che si traduce in una media di 1,3 gol subiti per partita. Questo è un buon risultato, ma non abbastanza da competere con le difese delle squadre che abbiamo menzionato prima, come Debauchery Tea Party o Lombo51.

Anche il Real Forlì (ancora Tappo) ha avuto una difesa non troppo solida, subendo ben 25 gol in 12 partite, con una media di 2,08 gol subiti per partita. Sebbene il numero di gol subiti non sia tra i migliori, va notato che la squadra ha avuto anche un attacco particolarmente prolifico, che ha mascherato parzialmente le vulnerabilità difensive.

Passando al Nerone FC (Nerone), che ha concesso 12 gol in 10 partite, la sua media è 1,2 gol subiti per partita, un dato che risulta competitivo rispetto a molte altre squadre della classifica, sebbene non così forte come quelle con difese da under 1 gol a partita.

Poi c’è X Mass (Ketchup e Elon Zack), che ha sorpreso tutti con una difesa che ha concesso solo 11 gol in 9 partite, portando la sua media a 1,22 gol subiti per partita. Mentre anche l’attacco sta dando il proprio contributo proprio la difesa di X Mass è tra le più solide, posizionandosi tra le migliori in assoluto. La loro difesa ha fatto un ottimo lavoro, così come ogni altro reparto (e la classifica lo dimostra).

Rullo VV (Jack), pur avendo un attacco che non è tra i più prolifici, ha trovato un’altra difesa impressionante. Con 14 gol subiti in 11 partite, la sua media si ferma a 1,27 gol subiti per match, il che la rende una struttura piuttosto solida, considerando anche il numero di partite giocate (11). Questa performance difensiva è ancora migliore di molte squadre che hanno subito più di 1,5 gol a partita, e quindi non può essere ignorata.

Infine, anche Emerson Royal FC (Edoardo) conta 12 gol subiti in 9 partite, con una media di 1,33 reti in passivo per partita. Nonostante non sia tra i top in assoluto se si rapportano i GS alle sfide effettivamente disputate, a livello di numeri puri la difesa di Emerson Royal FC è solida, e con un solo gol in più rispetto agli X Mass su meno partite, si può considerare una difesa comunque efficiente.

 

FantaPunti: chi domina la scena generale?

Quando si parla di FantaPunti, il dato è chiaro: il Chievo Verona Gold di Tappo, nella Master League, è irraggiungibile con ben 1954,7 punti. Questo dato, favorito dal sistema di calcolo specifico della lega, non toglie meriti al manager, che ha messo in piedi una squadra capace di dominare. Anche gli House of Books di Giulietta si fanno però notare con 1828 FantaPunti nella MLS Top Free League, il secondo miglior risultato assoluto (ma il campionato è da poco concluso con 30 partite disputate). Tra i campionati più tradizionali, squadre come il Debauchery Tea Party guidano la classifica (Abu ha 961 punti), assieme al Real Forlì (991,5) e Lombo51 (934).

 

Percentuale di rendimento: la vera misura dell’eccellenza

Il dato più interessante riguarda il rendimento in percentuale, cioè i punti conquistati in rapporto ai match giocati. Qui, l’EuroSassuolo, imbattuto con 8 vittorie e 2 pareggi in 10 partite, primeggia con un incredibile 86,7% di successi percentuali. Segue poi Lombo, che ha raccolto 31 punti su 36 disponibili (86,1%), dimostrando una continuità altrettanto impressionante.

Anche Nerone, con 25 punti in 10 partite (83,3%), si piazza sul podio, mentre DTP e Real Forlì mantengono percentuali più contenute, rispettivamente al 72,2% e 63,9%. Tra le squadre con meno gare giocate, spiccano i T-Rex d’Oro “edizione Nazionali”, che, pur essendo parte della Z-Gen National League, ha un rendimento dell’83,3% grazie alle 5 vittorie in 6 partite disputate.

 

Ecco l’elenco delle squadre ordinato per percentuale di rendimento (punti conquistati rispetto ai punti massimi disponibili):

EuroSassuolo (Tappo) – 86,7% (26 punti su 30)

Lombo51 (Lombo) – 86,1% (31 punti su 36)

Nerone FC (Nerone) – 83,3% (25 punti su 30)

T-Rex d’Oro (Tappo) – 83,3% (15 punti su 18)

Chievo Verona Gold (Tappo) – 76,9% (30 punti su 39)

Debauchery Tea Party (Abu) – 72,2% (26 punti su 36)

Ludocatikos GP (Bez72 e Pecco) – 70,4% (22 punti su 30)

We Arabic Arquebuse (Tasso) – 70% (21 punti su 30)

X Mass (Ketchup e Elon Zack) – 66,7% (18 punti su 27)

Real Forlì (Tappo) – 63,9% (23 punti su 36)

Rullo VV (Jack) – 60,6% (20 punti su 33)

House of Books (Giulietta) – 56,7% (51 punti su 90)

Emerson Royal FC (Edoardo) – 59,3% (16 punti su 27)

 

Questo confronto sottolinea come l’EuroSassuolo, Lombo51, e Nerone FC abbiano avuto le performance più consistenti, trasformando quasi tutti i punti disponibili in risultati concreti. Anche i T-Rex d’Oro in versione Nazionale, con una percentuale identica a quella di Nerone, dimostrano però un rendimento impeccabile, nonostante un numero molto ridotto di partite disputate (non a caso, Tappo è specialista della competizione).

 

Il confronto assoluto: chi domina davvero?

Non possiamo ignorare la poliedricità di Tappo, primo in ben cinque campionati: EuroLega, International League, Master League, Super Women League e Z-Gen National League. Questo dato lo consacra come il manager più vincente e versatile del momento, con una capacità di adattamento straordinaria. Fra gli altri manager da ricordare ci sono poi Abu e Zacca: il faraone bengalese è, infatti, presente ben due volte nelle prime posizioni europee (come si vedrà poi), mentre mister Zaccaroni è anche terzo in un altro dei campionati in cui è impegnato. Zacca masterclass.

 

Numeri da FantaChampions

In FantaChampions la prima classificata è il Real Forlì di Tappo, primo anche nella sua lega, mentre di “primatisti assoluti” fra i primi otto (non perdonatemi il gioco di parole) ci sono appena tre squadre in tutto (più i Maghi, settimi ma primi a pari merito in IL). In particolare, il Real Forlì edizione europea ha il 100% di vittorie all’attivo, così come Team Scorpion e DTP; sul podio si contano ben due squadre di Tappo, mentre in TOP 4 se ne vedono altrettante di mister Abu, che proprio con Andrea è stato protagonista assoluto delle finali europee ininterrottamente dalla stagione 20/21 a quella appena conclusa.

 

Reti fatte e subite a livello europeo

Il nome di Ismam, inoltre, torna anche per quanto riguarda il miglior attacco, statistica condivisa fra Real Forlì (primo in FantaChampions), Spillo FC (nono) e, appunto, Belluno International (appena sedicesimo): tutti e tre i club sono a quota 16 goal fatti. Il dato più clamoroso, tuttavia, è quello della miglior difesa, con i primi team ovviamente ben messi (massimo 7 GS per i TOP 8), ma col dato migliore in assoluto legato ai Falcon di Christian, con appena 3 goal subiti ma addirittura ventesimi in classifica per via dei pochi goal segnati (4 in tutto). La differenza reti, infine, come spesso avviene rispecchia il merito di classifica e premia il Real Forlì di Tappo, che con 11 di DR è il migliore in assoluto del torneo dopo 4 giornate. Distacco notevole dai secondi ex-aequo a quota 7 (Team Scorpion, Maghi e Chievo, con due team su tre ancora di Andrea).

 

Il Confronto tra le Leghe con il Maggior Numero di Successi: Una Panoramica sui Campionati e le Vittorie

Oltre alla qualità dei singoli club, un altro aspetto interessante da analizzare è la performance complessiva delle diverse leghe a livello europeo, in base al numero di successi ottenuti dai club in vari tornei internazionali. In particolare, vediamo come si confrontano le leghe con il maggior numero di vittorie, a partire dalla Super League, che domina incontrastata in termini di successi.

 

Super League: La Lega da Battere

La Super League è, senza dubbio, la lega con il maggior numero di vittorie totali. Con un totale di 18 vittorie distribuite tra Champions (10), Europa League (6) e Conference League (2), rappresenta il cuore pulsante delle competizioni. Il dominio di questa lega è evidente anche in vista della FantaChampions, dove i club della Super League si presentano come i favoriti assoluti, grazie alla profondità e alla qualità dei loro roster. I numeri parlano chiaro: la Super League ha una capacità di “sfornare” campioni e vincitori che supera qualsiasi altra lega.

 

EuroLega: Una Lega Competitiva ma con un Solo Successo

L’EuroLega, pur avendo vinto un totale di 2 vittorie, si distingue per il suo equilibrio e per il fatto di avere una vittoria in Champions League, il che la rende una lega estremamente competitiva, a livello contemporaneo. I club dell’EuroLega, sebbene abbiano un numero inferiore di vittorie totali rispetto alla Super League, sono notoriamente tra i più temibili, con squadre che spesso riescono a mettersi in evidenza a livello internazionale (l’EuroSassuolo è il campione in carica). Nonostante non possiedano la stessa profondità di successo della Super League, sono comunque una lega da tenere d’occhio.

 

International League e International League B: Successi in Europa

Entrambe le leghe, International League e International League B, vantano un successo in Champions League ciascuna, per un totale di 2 vittorie complessive (una per leghe). Sebbene il numero totale di vittorie sia esiguo rispetto alle leghe più potenti come la Super League, le squadre di queste leghe dimostrano una solida competitività, riuscendo a prevalere in tornei internazionali importanti come l’Europa League Fanta edition. Questo indica che, nonostante la concorrenza, le squadre di queste leghe possiedono le capacità per eccellere a livello europeo.

 

Gaina League: La Vittoria nella Conference

La Gaina League, pur non avendo conquistato alcun trofeo importante in Champions o Europa League, ha visto uno dei suoi club trionfare nella Conference League: stiamo parlando proprio degli X Mass. Con una vittoria in FantaConference, infatti, la Gaina League si distingue come un torneo che sa produrre sorprese, nonostante non abbia ancora raggiunto il livello delle rivali più tradizionali in termini di successi. Un solo trionfo, ma significativo per dare un segnale di potenza in un torneo internazionale.

 

Uefa Ceres Rutto Libero e Master League: Vittorie nei Tornei Minori

Le leghe Uefa Ceres Rutto Libero (che si chiamasse effettivamente così ai tempi del Real Zazza o meno) e Master League sono salite alla ribalta grazie a una vittoria ciascuna, entrambe conquistate in nella seconda competizione europea. Questi successi, seppur limitati, fanno comunque dei due campionati delle leghe che, pur non avendo il predominio delle altre, sono riuscite a farsi valere in competizioni internazionali. Sebbene i numeri siano più “modesti”, la qualità delle squadre che vincono queste leghe non può essere ignorata ed entrambe si presentano come underdogs potenzialmente pronti a sorprendere nelle sfide internazionali. Il super Chievo di Tappo lo conferma.

 

Qualche dato per squadra:

– Super League – Debauchery Tea Party (Abu)

Abu guida la Super League a pari punti con i Sex FC di Marco, ma è primo grazie alla miglior differenza reti (+18). Con 33 gol segnati e 15 subiti in 12 partite, il Debauchery Tea Party dimostra solidità in ogni reparto, conquistando 26 punti su 36 disponibili (72,2%).

– EuroLega – EuroSassuolo (Tappo)

Tappo è il dominatore assoluto dell’EuroLega, con 26 punti su 30 possibili (86,7%) e un impressionante record di imbattibilità (8 vittorie e 2 pareggi). Nonostante i 30 gol segnati e 13 subiti, il suo FantaPunteggio di 806 è secondo solo a quello di Kim Jong United, sesto in classifica. L’EuroTartaruga di Fabio, inoltre, è seconda ma dista già sette punti dalla vetta.

– International League – Real Forlì (Tappo)

Anche qui, Tappo condivide la vetta (23 punti), questa volta con Maghi e Stregoni, ma il suo attacco da 39 gol è il più prolifico di tutti i campionati analizzati. Difensivamente, soffre un po’ (25 gol subiti), ma il FantaPunteggio di 991,5 dimostra la qualità complessiva della sua rosa.

– International League B – Nerone FC (Nerone)

Nerone FC è la sorpresa della stagione, dominando con 25 punti su 30 (83,3%). Con un solido 24-12 come differenza reti, ha superato le aspettative, battendo avversarie storicamente più quotate come Sporting B o Parì San Germèn dei Poveri.

– Fanta Romagna – Lombo51 (Lombo)

Lombo è il leader indiscusso di Fanta Romagna, con 31 punti in 12 gare (86,1%) e un eccellente bilancio reti (30-12). I 934 FantaPunti testimoniano la sua efficacia, soprattutto in fase difensiva. +7 dal Team Scorpion di Tappo.

– Gaina League – X Mass (Ketchup/Elon Zack)

X Mass si distingue per il miglior FantaPunteggio di tutti (675) su sole 9 partite giocate. Con 17 gol segnati e 11 subiti, vantano un primato di solidità difensiva, ma sono penalizzati dai numerosi pareggi (3) che li lasciano a quota 18 punti (66,7%). Gli X Mass sono il club campione di Conference League in carica, approdati in FantaChampions dalla porta principale. In campionato stano volando, col miglior FantaPunteggio di tutti e il primato generale, mentre in Europa (come vuole il classico paradosso fantacalcistico) sono al momento in 33° posizione, sebbene l’accesso diretto al prossimo turno disti appena due punti.

– Campionato Lega Nord – Ludocatikos GP (Bez72/Pecco)

Con 22 punti in 9 partite (81,5%), Ludocatikos GP mostra una combinazione di equilibrio difensivo (15 gol subiti) e un attacco funzionale (26 gol).

– Uefa Ceres Rutto Libero – Rullo VV (Jack)

Jack conduce con 20 punti in 11 gare (60,6%). Nonostante una difesa relativamente vulnerabile (14 gol subiti), l’attacco sta facendo la differenza in un campionato molto competitivo.

– Saudi Super Tastap League – We Arabic Arquebuse (Tasso)

Il campionato segue metriche diverse, ma con 7 vittorie su 10 partite (70%), Tasso dimostra la sua capacità di vincere anche in contesti difficili. E facciamo calcio anche fuori dall’Europa.

– MLS Top Free League – House of Books (Giulietta)

Con 30 partite giocate e 51 punti conquistati (56,7%), Giulietta si è distinta in un campionato lungo e complesso. Anche se i numeri del gol non sono disponibili, il suo dominio rimane significativo.

– Master League – Chievo Verona Gold (Tappo)

Imbattuto in 13 partite (8 vittorie e 6 pareggi), Tappo ha 30 punti (76,9%) e il FantaPunteggio più alto in assoluto: 1954,7. La sua leadership qui è schiacciante. Tappo è già a +10 dai rivalissimi della Tartaruga B.

– Super Women League – Sassuolo Femminile (Tappo)

Con 621 FantaPunti, Tappo guida anche la Super Women League. La rivalità con il W.U.A. Women (fermo a 613,5 punti) di Tasso rende questo torneo particolarmente avvincente.

– Fanta Serio 24/25 – Emerson Royal FC (Edoardo)

Edoardo è primo con 16 punti in 9 partite (59,3%), grazie a una difesa solida (12 gol subiti). Fra tutti i campionati menzionati, il Fanta Serio è l’unico senza squadre iscritte all’attuale FantaChampions, ma era impossibile non includerli nel calcolo, per amicizia e per la spettacolarità del torneo in sé. Infatti, dalla prima alla nona posizione si contano appena 6 punti di differenza, che diventano 5 fino all’ottavo, 4 entro il settimo posto e solo 3 lunghezze dal primo al terzo classificato. Big Fabio rimane secondo col suo Samuel T’ingula, che con sole 8 reti subite vanta una delle migliori difese in assoluto, trasversalmente a tutti i FantaCampionati presi in considerazione. The Show must go on.

– Z-Gen National League – T-Rex d’Oro (Tappo)

Bonus track per il nostro campionato fra nazionali di calcio. Tappo è primo a pari punti col fratello Tasso, col suo WUA spagnoleggiante. Tappo ha perso solo contro il suo Bro e condivide con lui il miglior andamento del torneo (83,3% di successi nei match disputati). Con questo andamento pressoché impeccabile, Tappo si conferma un manager straordinario anche qui.

 

Verso la FantaChampions: uno scontro tra titani

In vista della FantaChampions, il panorama si fa incredibilmente competitivo. Tappo parte come il favorito assoluto, forte di risultati straordinari in più leghe. Ma dovrà affrontare squadre come Lombo51, con la sua difesa imperforabile, e il suo stesso Real Forlì, che vanta uno dei migliori attacchi fuori torneo. Non sono da sottovalutare anche il quattro volte finalista Debauchery Tea Party e l’underdog Nerone FC, che potrebbero sfruttare il proprio equilibrio per sorprendere.

Ogni leader ha le sue armi, e i numeri raccontano una sfida incerta ed avvincente. La FantaChampions sarà il banco di prova definitivo: chi avrà la meglio? Il campo, come sempre, darà il suo verdetto definitivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

2 Comments

  1. Tappo 24 Novembre 2024 at 0:34 - Reply

    Con tutti questi numeri non capisco se parliamo ancora di calcio o di matematica 😵
    Si scherza, stupendo ⚡

    • Alessandro Tassinari 25 Novembre 2024 at 15:54 - Reply

      Tu di sicuro non scherzi, altro che Pioli: Tappo is 🔥🔥🔥
      Grande annata nel complesso per Super Tappo!

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati