Le Fantacoppe della Stagione: Un Viaggio tra Le Competizioni del Fantacalcio Tassinari

Le Fantacoppe della Stagione: Un Viaggio tra Le Competizioni del Fantacalcio Tassinari

di 13 Dicembre 2024

Con l’arrivo delle festività natalizie e il clima di competizione che non si ferma mai nonostante il periodo invernale, è il momento di fare un punto sulle principali fantaCoppe che si sono giocate fino ad oggi nella stagione del Fanta Tassinari. Chi scrive fa mea culpa e ammette di non essere stato sempre puntuale con la comunicazione delle informazioni e tenterà ora di riprendere in mano la situazione. Tra sfide epiche e risultati sorprendenti, dunque, ogni competizione ha regalato emozioni e colpi di scena.

Vediamo insieme un resoconto delle coppe più prestigiose, con i risultati, le sfide in programma e un occhio rivolto anche al futuro di questa stagione appena cominciata!

 

Supercoppa Eurolega (G. 4) 

La Supercoppa Eurolega è stata teatro di un duello appassionante, nonché la prima delle competizioni di cui andiamo a recuperare/celebrare il risultato. L’EuroSassuolo di mister Tappo ha prevalso in una sfida incredibile contro l’EuroLTTC di Fabio, vincendo 4-3 uno scontro tutt’altro che banale. Un match caratterizzato anzi da alti e bassi, ma che alla fine ha visto trionfare proprio questo Sassuolo europeo di Andrea, capace di portarsi a casa il trofeo. Rianalizzando il percorso di Super Tappo fino a questo momento, inoltre, ci si accorge di uno score pazzesco, con il record stagionale di fantaPunti conquistati (1062,5 in sole 13 partite). L’EuroSassuolo è campione in carica in diverse competizioni, tra cui proprio EuroLega e FantaChampions: non servono parole per descrivere il fenomeno nero-verde.

 

Supercoppa Europea (G. 5) 

Un’altra competizione di grande rilevanza, la Supercoppa Europea, ha visto trionfare, non a caso, ancora l’EuroSassuolo, capace di imporsi nuovamente sui rivali. Ecco i risultati del triangolare che ha assegnato il titolo per questa stagione:

EuroSassuolo 4-2 Maghi e Stregoni

EuroSassuolo 4-0 X Mass

Maghi e Stregoni 2-0 X Mass

Il dominio dell’EuroSassuolo anche in questa fase della competizione è stato evidente, facendo sfigurare anche i campioni in carica di FantaEuropa e FantaConference. Infatti, la classifica del torneo vede Tappo a quota 6, Gandalf e Galadriel a 3, mentre Zaccar imane a bocca asciutta e si posiziona sul gradino più basso del podio. Sostanzialmente, la classifica premia il valore reale delle squadre, ripetendo di fatto l’elenco in ordine di “importanza” delle coppe europee, con la curiosità di aver assistito ad unas fida fra club appartenenti a tre fantaCampionati differenti.

 

Coppa di Lega

La Coppa di Lega è la competizione che mette a confronto ogni anno le prime quattro classificate della Super League contro le prime quattro della Master League. Quest’anno, il torneo ha già raggiunto le semifinali; ecco i risultati dei quarti di finale:

T-Rex 1-0 Venezia

Dinda 1-0 TST

Nacho 0-3 Chievo

WUA 3-0 LTTC B

Con i quarti ormai archiviati, le semifinali (previste per la giornata 18 in partite secche) promettono grande spettacolo (la finale è prevista invece per il turno 29 di Serie A):

T-Rex vs Dinda

Chievo vs WUA

 

Coppa Eurolega

In questa coppa, che possiamo definire la “Coppa Italia dell’EuroLega”, le sfide sono state molto equilibrate e hanno visto 3 partie su 4 vinte con appena un goal di scarto, con nessuna partita andata invece sotto i 5 goal per match singolo e nessun club chea bbia segnato meno di 2 goal. Durante i quarti di finale, si sono viste delle partite mozzafiato:

EuroWUA 3-2 EuroSex

EuroSassuolo 4-3 EuroBiblios

EuroLTTC 3-2 Falcon

EuroDinda 4-2 KJU

Le semifinali sono state altrettanto emozionanti:

Andata:

EuroWUA 1-2 EuroSassuolo

EuroLTTC 3-1 EuroDinda

Ritorno:

EuroSassuolo 4-0 EuroWUA

EuroDinda 2-3 EuroLTTC

La finale tra EuroSassuolo e EuroLTTC è ormai alle porte, sebbene al turno 29 manchi ancora molto tempo (si parla di metà marzo), ma il tempo vola ed entrambi i team si dicono ormai pronti a darsi battaglia per il titolo.

 

Coppa Italia (di Super League) 

La Coppa Italia deve ancora cominciare, ma vi proponiamo già il calendario di un torneo che vuole apparire molto interessante e combattuto. Le partite degli Ottavi si dividono su due turni di gioco e sono le seguenti (G. 19 e G. 20):

Parte 1 (G. 19):

Nacho – Biblios

Sporting – Dinda

DTP – Venezia

Chievo – Sex

Parte 2 (G. 20):

T-Rex – Napoli

WUA – JO

Eagles – LTTC B

TST – Tartaruga

Ai quarti di finale (G. 23), siamo certi, non mancheranno le sorprese!

 

Mondiale per Club 

Il Mondiale per Club è forse la più attuale delle competizioni (FantaChampions esclusa), essendo imminente dal punto di vista temporale. Infatti, il Mondiale per Club, che coinvolge i team vincitori dei vari Fanta Campionati Tassinari, si continuerà a giocare anche per le prossime due giornate di Serie A in programma, senza contare che ha visto coinvolte sin da subito diverse squadre di primissimo livello, che danno un fascino unico alla competizione. Ecco i risultati delle partite dei quarti di finale:

Andata (G. 13):

T-Rex 2-2 WUA Women

Sporting B 3-4 EuroSassuolo

LTTC B 3-1 We Arabic WUA

Dolphin 1-1 Wolf

Ritorno (G. 14):

WUA Women 1-3 T-Rex

EuroSassuolo 6-1 Sporting B

We Arabic WUA 1-0 LTTC B

Wolf 2-0 Dolphin

I risultati hanno acceso il clima di attesa per le semifinali, che si giocheranno come da calendario che segue:

Semifinali (Andata – G. 16):

T-Rex vs EuroSassuolo

LTTC B vs Wolf

Semifinali (Ritorno – G. 17):

EuroSassuolo vs T-Rex

Wolf vs LTTC B

La finale del Mondiale per Club è prevista poi per la G. 26, un appuntamento che non mancherà di offrire ulteriori sorprese e tensione. Un passo alla volta però, con i prossimi due turni che si preannunciano davvero infuocati!

 

Prospettive future

Con il Mondiale per Club che si avvicina al suo culmine emozionale e le altre coppe che entrano nelle fasi decisive, il panorama dei Fanta Tornei Tassinari è più vivo che mai. I team sono pronti a lottare per conquistare i trofei, ma l’ultima parola spetterà, come sempre, al campo.

Restate sintonizzati per i prossimi aggiornamenti e continuate a seguire le nostre analisi per essere sempre preparati alle sfide più emozionanti del fantacalcio più bello del mondo!

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati