273° Torneo di Natale: 5ª Edizione – Il Grande Ritorno!

273° Torneo di Natale: 5ª Edizione – Il Grande Ritorno!

di 27 Dicembre 2024

Il 273° Torneo di Natale: 5ª Edizione – Il Grande Ritorno!

Oh Oh Oh, cari lettori! 🎅
Il Natale è sinonimo di famiglia, regali e… 273° Torneo di Natale! Siamo giunti alla quinta edizione di questa competizione epica, che ogni anno vede sfidarsi i nostri quattro eroi in giochi, tornei e momenti di puro delirio natalizio.

Se siete nuovi qui, ecco una breve introduzione: il Torneo di Natale è la nostra tradizione annuale, dove ogni gioco da tavolo, ogni sport improvvisato e ogni sfida assurda diventa terreno di battaglia per il titolo di Re del Natale.


Un Tuffo nel Passato: I Risultati delle Prime 4 Edizioni

Prima Edizione (2020): L’inizio della leggenda. Tappo trionfa con 219 punti, inaugurando una dinastia che sembra inarrestabile.

Seconda Edizione (2021): Un’altra vittoria per Tappo, che si conferma campione con 487 punti, il massimo storico. La competizione diventa più serrata, ma il re regna ancora.

Terza Edizione (2022): Equilibri spezzati all’ultimo gioco. Tappo vince con 213 punti, ma per la prima volta deve faticare sul serio per mantenere il trono.

Quarta Edizione (2023): Il dominio continua. Con 161 punti, Tappo aggiunge un’altra statuetta di Babbo Natale alla sua collezione, battendo Ale di misura.


La Quinta Edizione: Novità e Sfide Inedite

Il Torneo 2024 si apre con alcune importanti innovazioni:

  1. Mondiale Costruttori: Oltre alla classifica individuale (Mondiale Piloti), i giocatori competono in squadre. Abbiamo:
    • Daje Roma (Ale e Chri)
    • Chip & Chop (Tappo e Giuly)
  2. Sistema a Punti in Stile Formula 1: I punteggi giornalieri vengono distribuiti come in F1: 25 punti al primo, 18 al secondo, 15 al terzo e 12 al quarto.
  3. Guess Star: Per la prima volta, il torneo è aperto a giocatori esterni, che possono partecipare a partite singole e influenzare le classifiche!

Le Prime Due Giornate di Competizione

Giorno 1: Tappo Parte a Razzo

La competizione si apre con il solito protagonista: Tappo, che domina la giornata a tema biliardino, raccogliendo 25 punti per la classifica generale e portando la sua squadra, Chip & Chop, a un ottimo punteggio di 37 nel Mondiale Costruttori.

La classifica individuale di giornata per quanto riguarda il biliardino a squadre:

  • 🥇 Tappo: 19 punti
  • 🥈 Ale: 16 punti
  • 🥉 Chri: 13 punti
  • 🪵 Giuly: 4 punti

Mondiale Piloti:

  • 🥇 Tappo: 25
  • 🥈 Ale: 18
  • 🥉 Chri: 15
  • 🪵 Giuly: 12

Mondiale Costruttori:

  • 🥇 Chip & Chop: 37
  • 🥈 Daje Roma: 33

Giorno 2: Tappo Consolida il Vantaggio

Nel secondo giorno, Tappo si conferma leader, ma il punteggio più basso della giornata rende la competizione più serrata.

Classifica parziale di giornata per quanto riguarda i soli Mario Kart e Bowling Wii:

  • 🥇 Tappo: 12 punti
  • 🥈 Ale: 8 punti
  • 🥉 Chri: 6 punti
  • 🪵 Giuly: 2 punti

Classifica Generale (Piloti):

  • 🥇 Tappo: 50
  • 🥈 Ale: 36
  • 🥉 Chri: 30
  • 🪵 Giuly: 24

Classifica Generale (Costruttori):

  • 🥇 Chip & Chop: 74
  • 🥈 Daje Roma: 66

Cosa Aspettarsi dal Futuro?

Il Torneo 2024 è appena iniziato, ma promette di essere una delle edizioni più avvincenti di sempre. Tappo reggerà la pressione? Ale e Chri riusciranno a colmare il divario? E soprattutto, Giuly si farà sentire o resterà nella sua comoda posizione di spettatrice d’élite?

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti, risultati e drammi natalizi! 🎄✨

Oh Oh Oh, buon Torneo a tutti! 🎅

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Tappo 30 Dicembre 2024 at 17:27 - Reply

    La pressione si fa sentire 🎅🏻☃️

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati