273° Torneo di Natale: Quarta Giornata – Il Ritorno del Re del Calcino

273° Torneo di Natale: Quarta Giornata – Il Ritorno del Re del Calcino

di 30 Dicembre 2024

Tappo è sempre Tappo

La quarta giornata del 273° Torneo di Natale – Quinta Edizione ci ha regalato una sfida intensa e dominata da un grande protagonista: il Re del Calcino, alias Tappo, che ha confermato ancora una volta di essere il padrone indiscusso del biliardino. La gara non ha lasciato spazio a sorprese, ma ha dato un’ulteriore spinta ai cambiamenti regolamentari di quest’anno, dimostrando quanto possano influenzare le sorti del torneo.


Giorno 4: Dominio al Biliardino

Nel gioco del giorno, il biliardino, Tappo si è imposto con 24 punti di giornata, dimostrando che il suo titolo di “Re del Calcino” non è una semplice autoproclamazione.

Alle sue spalle, Ale e Chri hanno chiuso a pari merito con 12 punti ciascuno, mentre Giuly, pur combattiva come sempre, ha ottenuto 6 punti, chiudendo quarta.


Confronto con la Terza Giornata

Vediamo come la quarta giornata ha inciso sulla Classifica Piloti rispetto alla precedente:

  • Tappo: +25 punti (da 68 a 93)
  • Chri: +18 punti (da 55 a 73)
  • Ale: +15 punti (da 48 a 63)
  • Giuly: +12 punti (da 39 a 51)

Il cambio di punteggio si è fatto sentire: Tappo, vincendo la giornata, ha guadagnato un vantaggio significativo. Nonostante le posizioni ravvicinate nei punteggi di biliardino, la distribuzione dei punti stile “Formula 1” premia in maniera sproporzionata il vincitore della giornata. Questo regolamento, introdotto quest’anno, rende la competizione ancora più dinamica e dà valore alla vittoria di giornata, anche se ottenuta in un singolo gioco.


Classifiche Generali: Mondiale Piloti

Dopo quattro giornate, ecco la situazione aggiornata:

  • 🥇 Tappo: 93 punti (+25 rispetto alla G3)
  • 🥈 Chri: 73 punti (+18 rispetto alla G3)
  • 🥉 Ale: 63 punti (+15 rispetto alla G3)
  • 🪵 Giuly: 51 punti (+12 rispetto alla G3)

Con la sua prestazione dominante, Tappo consolida la sua leadership, distaccando Chri di ben 20 punti. Tuttavia, la battaglia per il secondo posto tra Chri e Ale si accende, con soli 10 punti a separarli. Giuly, sempre la nostra “regina del fair play”, continua a lottare, mantenendo uno spirito competitivo ammirevole.


Classifica Costruttori

Il biliardino ha influito anche sul Mondiale Costruttori:

  • 🥇 Chip & Chop: 144 punti (+37 rispetto alla G3)
  • 🥈 Daje Roma: 136 punti (+33 rispetto alla G3)

Grazie alla vittoria di giornata di Tappo, Chip & Chop riesce a estendere il vantaggio su Daje Roma, anche se il margine resta esiguo.


Il Gioco del Giorno: Biliardino

Il biliardino si conferma il regno incontrastato di Tappo, che ancora una volta dimostra di avere mani, riflessi e una precisione degna di un chirurgo del calcino. Chri e Ale si sono difesi bene, ma non hanno potuto nulla contro il dominio del campione. Giuly, nonostante qualche “miracolo difensivo”, ha trovato poche occasioni per ribaltare la situazione.


Riflessioni: La Forza del Regolamento

Il nuovo regolamento 2024 ha reso ancora più cruciale la vittoria di giornata. Se in passato un buon punteggio in un singolo gioco (ad esempio 6 punti) bastava per rimanere a galla, ora vincere una giornata porta un +25 nella Classifica Piloti, un bonus enorme rispetto ai risultati individuali dei singoli giochi.

Con questa impostazione, ogni giornata diventa fondamentale: anche chi si trova indietro può ribaltare la situazione con una prestazione dominante. Non resta che vedere se Chri, Ale o persino Giuly riusciranno a sfruttare questa dinamica per cambiare le sorti del torneo.

Restate sintonizzati per la prossima giornata del 273° Torneo di Natale – Quinta Edizione, perché la magia non è ancora finita! 🎄✨

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Tappo 30 Dicembre 2024 at 17:32 - Reply

    Questo Torneo sembra non finire mai 🤕

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati