Torneo di Natale – Giorno 6: Risiko e Rivincite in un Finale Esplosivo

Torneo di Natale – Giorno 6: Risiko e Rivincite in un Finale Esplosivo

di 1 Gennaio 2025

Risiko, Risate e… un altro anno che se ne va!

La sesta giornata del Torneo di Natale ha portato con sé emozioni, sorprese e la consueta dose di polemiche che ormai caratterizzano l’evento. Con Taboo e, soprattutto, il leggendario Risiko a scandire le ultime ore dell’anno, la competizione si è fatta ancora più accesa, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.


Il peso storico di Risiko

Non c’è 31 dicembre senza una sfida a Risiko, gioco che, oltre a garantire momenti di puro divertimento, porta con sé un’aura di importanza storica nel torneo. Non è solo una questione di punteggio, ma di prestigio: ogni vittoria a Risiko diventa un tassello indelebile nella memoria del torneo.

Quest’anno, però, il risultato è stato sorprendente: Ale, spesso considerato un outsider nelle dinamiche belliche di Risiko, ha stravolto i pronostici imponendosi con le sue truppe blu. Su una mappa completamente sotto controllo, Ale ha dimostrato che, nel Risiko, la strategia può battere l’arroganza del pronostico.

Al secondo posto troviamo Giuly, che nonostante una performance degna di nota ha dovuto cedere il passo. Da notare la sua dichiarazione sibillina: “Per quanto mi riguarda ho vinto, anche se sono ultima”, salvo poi rendersi conto di non essere effettivamente ultima. Un lapsus? O una frase destinata a diventare cult?

Chri si è accontentato del terzo posto, mentre il colpo di scena della giornata è stato Tappo, relegato all’ultimo posto, un’onta che difficilmente dimenticherà. Dopo il match, il campione ha glissato ogni domanda con un laconico: “Risiko non è un gioco, è una trappola.”


Taboo: Velocità e precisione

Prima di Risiko, è stato Taboo a scaldare i motori. Qui, Ale ha dimostrato ancora una volta di essere in grande forma, conquistando un punteggio che ha contribuito a portarlo in vetta alla classifica di giornata. Anche Tappo ha però brillato, dimostrando che, quando si tratta di precisione e creatività, può competere con i migliori, soprattutto se si considera l’intesa col fratello nell’indovinare qualsiasi parola nei modi più improbabili (citazioni sconce o tratte da film cult – leggasi “Una poltrona per due” o “Jurassic Park” – sono all’ordine del giorno)…


Classifiche e Bilanci

La classifica generale, dopo questa giornata, vede Tappo ancora in testa con 123 punti, ma il campione guadagna solo pochi punti su Chri, che resta in scia a 110 punti.

La vera notizia, però, è il balzo in avanti di Ale, che raggiunge quota 100 punti, riaccendendo le speranze di una rimonta impossibile. Giuly, con 87 punti, si dimostra sempre più combattiva, ma resta al quarto posto.

Nella classifica costruttori, invece, è parità assoluta: Chip & Chop e Daje Roma si trovano a 210 punti ciascuno. Il torneo si prepara quindi a un finale all’ultimo respiro, con entrambe le squadre pronte a lottare fino all’ultima partita.

Classifica Generale Piloti

  1. Tappo 🥇 – 123 punti (+15)
  2. Chri 🥈 – 110 punti (+12)
  3. Ale 🥉 – 100 punti (+25)
  4. Giuly 🪵 – 87 punti (+18)

Classifica Generale Costruttori

  1. Chip & Chop – 210 punti (+33)
  2. Daje Roma – 210 punti (+37)

Classifica Costruttori per Giochi

  1. Daje Roma– 6 giochi di giornata (+2)
  2. Chip & Chop – 4 giochi di giornata (+1)

N.B. Essendo le coppie di Taboo diverse dalle “Scuderie ufficiali”, si è assegnato il gioco ad entrambe le squadre.


Un Risiko da ricordare

Nonostante la sconfitta di Tappo, il Risiko di quest’anno resterà nella memoria come una delle partite più avvincenti del torneo. Si vocifera anche che il vincitore potrebbe ricevere un premio speciale o un bonus a fine torneo, considerando il prestigio del gioco.

Ale, con la sua vittoria clamorosa, ha dimostrato che la determinazione e la strategia possono portare a grandi risultati. Ma, come sempre, nel Torneo di Natale tutto può succedere.


Conclusione

Con la fine della sesta giornata, il 273° Torneo di Natale si avvicina al suo epilogo. Ma con le classifiche così serrate e la tensione alle stelle, il finale promette di essere epico.

Riuscirà Tappo a mantenere il titolo? O vedremo una rimonta storica di Chri o Ale? E, soprattutto, quale squadra si aggiudicherà il mondiale costruttori?

L’unica certezza è che lo spirito del torneo, tra polemiche, risate e sfide al cardiopalma, continua a regalarci momenti indimenticabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Tappo 1 Gennaio 2025 at 22:26 - Reply

    Risiko non è un gioco… è una trappola

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati