Torneo di Natale 2024: Giorno 7 – Storia, Polemiche e Colpi di Scena

Torneo di Natale 2024: Giorno 7 – Storia, Polemiche e Colpi di Scena

di 2 Gennaio 2025

C’è chi, la storia, la studia e chi, invece, la fa…

Il 273° Torneo di Natale (5° Edizione) continua a stupire con un’altra giornata che entrerà negli annali per emozioni, svolte clamorose e, ovviamente, immancabili polemiche. Perché? Ecco il riassunto di una settima giornata che ci ha lasciato, come al solito, col fiato sospeso!


Un Debutto Storico: “Guess Gran Ragù Star”

La giornata ha segnato un momento rivoluzionario per il Torneo: l’esordio dei primi ospiti ufficiali nel Mondiale Piloti. Marco e Mina, i primi “Guess Gran Ragù Star” (in attesa che venga lanciata un’auspicabile partnership con l’omonimo prodotto), hanno portato freschezza e competizione nella competizione, svecchiata e resa così più “young friendly”, come va ormai di moda dire. Entrati come parte del neonato Team Outsider, i due nuovi sfidanti si sono cimentati nei giochi di giornata, ma non senza generare un po’ di sano, sanissimo, caos (e lamentele).

  • Marco ha fatto scalpore al Forza Quattro, lamentando la mancanza di una pedina fondamentale. “Voglio fare ricorso!” ha tuonato, minacciando di appellarsi al “Comitato Etico del Torneo” (che, a quanto pare, non esiste).
  • Mina, invece, si è distinta per la sportività, nonostante il suo piazzamento (e le sue abilità culinarie) le abbia fruttato il soprannome “Dolce Mina” in classifica.

Polemiche Senza Fine: Chri Tuona, “È Un Complotto!”

Non sarebbe un Torneo senza… recriminazioni. Questa volta (nuovo giorno e nuovo nome), il protagonista è stato Chri, che ha momentaneamente assaporato la vetta della Classifica Piloti (o quantomeno la classifica di giornata) grazie ad un metodo di calcolo “provvisorio e contestato.”

Il punteggio è stato poi corretto con il metodo ufficiale, riportando Tappo al solido comando di entrambe le classifiche. Chri non l’ha presa male, ma nemmeno bene:

  • “Questo è un complotto!” ha dichiarato, con toni da thriller politico (visto che era quello il tema di conversazione a cena).
  • “Vi ho concesso di vincere,” ha aggiunto, lasciando intendere che, a suo dire, avrebbe potuto stravincere ma ha preferito “alleggerire la tensione.”

Il caos è stato finalmente sedato quando i numeri ufficiali hanno ristabilito l’ordine, ma l’ombra delle polemiche aleggia ancora sul torneo. Questo anche perché la settima giornata viene vinta da Tappo per appena un punto, mentre Giuly (che nel frattempo prova a riesumare a sua volta le polemiche legate a Risiko) supera Ale (nelle 24 ore) per maggior percentuale di successi a parità di punti raccolti.


La Partita Fantasma di Tappo

Tra gli episodi più surreali della giornata c’è la cosiddetta “partita fantasma.” Tappo era convinto di aver giocato una partita a Forza Quattro contro Ale, ma nessuno dei presenti sembrava ricordarla, Ale incluso. L’ansia da prestazione e la paura di fallire proprio sul più bello si fanno sentire anche per un quattro volte campione, che deve stare attento a non fare la trottola pazza come il suo beniamino Seb (Vettel).

Per la prima volta, il sempre sicuro Tappo ha vacillato:

  • “Forse sto perdendo il controllo,” ha mormorato, scrutando l’orizzonte come un condottiero in dubbio.
    Nonostante il momento di smarrimento, Tappo ha chiuso la giornata in vetta, dimostrando che, sebbene barcolli, non molla mai.

Coccodrillo: Il Gioco della Fortuna

La giornata è iniziata con un altro esordio assoluto, quello del Coccodrillo, un gioco di pura fortuna che ha messo a dura prova i nervi dei partecipanti. Il “morso” fatale del coccodrillo ha regalato momenti di pericolo e risate, ma ha anche contribuito ai piazzamenti cruciali di giornata. Marco e Mina, pur debuttanti, si sono dimostrati audaci, anche se il coccodrillo sembra aver avuto altre idee sui loro destini. Il Signore delle Capre, tuttavia, starà certamente meditando vendetta in vista di un futuro più o meno lontano, con un piano di azione che tiene in considerazione, ne siamo certi, tanto i prossimi giorni quanto l’anno che verrà (cit). Non ci si può aspettare nulla di meno dal protagonista della famosissima serie cult “Tom Tacchino”.


Classifiche Generali: Un Torneo Sempre Più Serrato

Mondiale Piloti

  1. Tappo 🥇 – 148 punti (+25)
  2. Chri 🥈 – 128 punti (+18)
  3. Ale 🥉 – 112 punti (+12)
  4. Giuly 🪵 – 102 punti (+15)
  5. Marco 🐐 – 10 punti (new entry)
  6. Mina 🧁 – 8 punti (new entry)

Mondiale Costruttori

  1. Chip & Chop – 250 punti (+40)
  2. Daje Roma – 240 punti (+30)
  3. Team Outsider – 18 punti (new entry)

Giochi vinti:

  • Coccodrillo: Chip & Chop
  • Forza Quattro: Daje Roma

Con un punteggio di 7-5 in favore di Ale e Chri per i giochi totali, il Mondiale Costruttori è ancora apertissimo e l’arrivo dei Team Outsider potrebbe ulteriormente scompigliare le carte in tavola. Infatti, con l’incognita di poter raccogliere, con presenze esterne, meno punti ad ogni turno, il distacco di Chri dalla vetta (adesso 20 punti) si fa improvvisamente più grande, ma è vero anche il contrario. Infatti, in caso di un tracollo tappiano con contemporaneo successo dello stesso Chri, il margine guadagnato da quest’ultimo sarebbe certamente maggiore e, di conseguenza, il gap complessivo più facilmente colmabile. Sono forse calcoli prematuri, ma su cui valeva la pena spendere qualche parola.


Conclusione: Un’altra, Grande, Giornata da Ricordare

Tra polemiche, risate e un’agguerrita competizione, anche la settima giornata del Torneo di Natale 2024 è stata tutto ciò che ci si aspetta da questo evento: emozionante, imprevedibile e con un pizzico di caos. Insomma, tutti gli ingredienti per iniziare al meglio il 2025 che intende chiudere anche la quinta edizione di questa affermata competizione.

Con pochi giorni ancora da disputare, tutto è ancora possibile: Tappo riuscirà a mantenere il trono? Chri smentirà il “complotto”? I nuovi outsider mineranno la supremazia delle scuderie tradizionali? Non ci resta che aspettare la prossima giornata per scoprirlo.

Restate sintonizzati e, nel frattempo… Buon anno a tutti voi!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

3 Comments

  1. Tappo 2 Gennaio 2025 at 18:34 - Reply

    Tappo tifiamo per te 🔥
    Cavolo… non ho cambiato il nome utente… 😳

  2. Marco "The King" A. 2 Gennaio 2025 at 18:56 - Reply

    Comunque ho già fatto ricorso anche al TAR di Bologna e, non ancora appagato, ho richiesto anche l’intervento del Tribunale Arbitrale dello Sport, in quanto la FIF4 (Federazione Interstellare Forza 4) prevede che le partite si debbano sempre svolgere con il numero corretto di pedine, cosa che non è avvenuta nel corso del torneo citato nell’articolo. Mi riservo inoltre di adire le vie legali per arginare i danni di immagine cagionatimi da questo articolo.

  3. Alessandro Tassinari 2 Gennaio 2025 at 18:59 - Reply

    Disclaimer: nessun Signore delle Capre è stato maltrattato per questo gioco (forse qualche tappo sì, chi può dirlo?)

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati